Foto del docente

Michele Fadda

Associate Professor

Department of the Arts

Academic discipline: PEMM-01/B Cinema, Photography, Radio, Television and Digital Media

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • 2020 - Allarme a Hollywood
  • Capitalizzare la Violenza: come il Sistema di Rating ha trasformato l'industria e il mercato cinematografico nordamericano attraverso la regolamentazione dei contenuti violenti
  • Dal tramonto all'alba: Le innovazioni di Romero nella trilogia dei morti viventi
  • Dalla New Hollywood a Steven Spielberg: come Lo Squalo ha cambiato la produzione cinematografica negli anni Settanta
  • elementi stilistico-narrativi nei film sui serial killer
  • Esportazione e distribuzione del cinema di genere. Le relazioni italiane della American International Pictures
  • Fotogenia e (de)costruzione di un’immagine divistica Il caso Bette Davis
  • Frankenstein e la sposa di Frankenstein: analisi produttiva di due capolavori del cinema horror
  • Gli eroi black degli anni Settanta e la Blaxploitation
  • John Travolta e il travoltismo nella trilogia di Saturday Night Fever, Grease e Staying Alive
  • l’evoluzione dal muto al sonoro di laurel e hardy: il caso duck soup (1927) e another fine mess (1930)
  • La La Land e il Sogno Americano: Realtà e Illusioni a Los Angeles
  • La nostalgia da "The last picture show" a "Texasville": un'analisi
  • La voce nei film di Paul Thomas Anderson
  • L'adattamento del mito di Tom Sawyer nel cinema americano degli anni '30
  • L'Approccio Innovativo di Elia Kazan nella recitazione di James Dean in "La Valle dell'Eden"
  • Le origini dello stile di Tim Burton: Vincent e l'influenza degli anni alla Disney
  • L'epoca d'oro del cinema drive-in
  • Look at me, I’m dancing! Storia produttiva e analisi di Anchors Aweigh con un approfondimento sul numero The King Who Couldn’t Dance
  • L'uso del Technicolor nei musical della Arthur Freed Unit
  • Natasha Romanoff e il Marvel Cinematic Universe: L'Evoluzione di un'Eroina tra Cinema e Società
  • Oltre Gli Stereotipi: Katharine Hepburn, Sylvia Scarlett e la rappresentazione fluida dell'identità femminile nel cinema degli anni Trenta
  • Streaming Studio System: il Cinema delle Piattaforme Streaming
  • Tracce di un personaggio hollywoodiano - Il caso Humphrey Bogart
  • Trilogia di Spider-Man di Sam Raimi Approfondimento critico e iconografico

Second cycle degree programmes dissertations

  • Il caso William Dudley Pelley: fascismo ed esoterismo a Hollywood
  • Il cinema europeo nella rivista "Film Culture": una prospettiva culturale (1955-1961)
  • Il western contemporaneo secondo i fratelli Coen
  • Individualismo e società nel western statunitense del secondo dopoguerra
  • La guerra del Vietnam nel cinema americano: storia, film e caratteri dagli anni Sessanta agli anni Novanta
  • La morte sognata al cinema, dal fantastico al poetico. Analisi di quattro scene oniriche di morte
  • La Seconda guerra mondiale attraverso i generi cinematografici americani
  • Queerness a Hollywood nell'era del Codice di Produzione: uno studio sul queercoding
  • Raccontare una vita: i generi del biopic e la Celebrity Culture nel cinema americano contemporaneo
  • SWEET AND SOUR: dentro la sceneggiatura di Billy Wilder e I.A.L Diamond
  • UNA STRANIERA A HOLLYWOOD Marlene Dietrich nelle Fan Magazines della Hollywood Classica (1930-1945)