Foto del docente

Micaela Antonucci

Professoressa associata

Dipartimento di Architettura

Settore scientifico disciplinare: CEAR-11/A Storia dell’architettura

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «European Journal of Creative Practices in Cities and Landscapes (CPCL)»

Ruolo editoriale nella rivista «Histories of Postwar Architecture»

Ruolo editoriale nella rivista «in_bo. Ricerche e progetti per il territorio, la città e l'architettura»

Antonucci, Micaela; Signorelli, Leila, Conservation and Reuse of the Casa del Fascio of Predappio: a “Difficult Heritage”, in: Politics of the Arts and Collective Memory. A Critical Approach to “Cancel Culture”, Firenze, Edifir Edizioni Firenze, 2025, pp. 205 - 219 [capitolo di libro]

Friso, Valeria; Antonucci, Micaela; Marchesani, Sara, Didattica inclusiva e musei accessibili : un viaggio andata e ritorno, «TIFLOLOGIA PER L'INTEGRAZIONE», 2024, 34, pp. 43 - 66 [articolo]

Antonucci, Micaela; Nannini, Sofia, La "città delle colonie" sulla costa romagnola nel secondo dopoguerra: tra eredità fascista e ricostruzione, in: Città che si adattano?/Adaptive Cities? Vol. 2: Adattabilità in circostanzea ordinarie/Ordinary Conditions Adaptability, Torino, AISU International, 2024, pp. 834 - 845 (INSIGHTS | PROCEEDINGS) [capitolo di libro]Open Access

Antonucci, Micaela, Temporaneo e perenne: l’eredità delle architetture effimere romane di Antonio da Sangallo il Giovane, in: Suspendre l’éphémère: l’art de la fête en Europe à l’Époque moderne, Roma, Campisano Editore, 2024, pp. 243 - 255 [capitolo di libro]

Francesco Lipparini; Micaela Antonucci, Tutela e valorizzazione dei borghi storici dalla Carta di Venezia ad oggi: il caso dell’Emilia-Romagna, «RESTAURO ARCHEOLOGICO», 2024, 33, pp. 28 - 33 [articolo]

Micaela Antonucci, Cesare Valle (1902-2000). Architettura, ingegneria, urbanistica in Italia attraverso il Novecento, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 200 . [curatela]

Micaela Antonucci; Federico Fallavollita, Seeing architecture through hands: 3D models as an inclusive educational tool in the In-VisiBLe project, in: Il Disegno per l’Accessibilità e l’Inclusione, Alghero, Publica, 2023, pp. 294 - 309 (atti di: II convegno DAI - il Disegno per l'Accessibilità e l'Inclusione, Udine, 1-2 dicembre 2023) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Micaela Antonucci, «L’urbanistica è l’arte dei regimi d’autorità». Cesare Valle, gli studi sulle città coloniali e i progetti per l’Africa Orientale Italiana, in: Cesare Valle (1902-2000). Architettura, ingegneria, urbanistica in Italia attraverso il Novecento, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 90 - 105 [capitolo di libro]

Micaela Antonucci; Luigi Bartolomei (a cura di): Micaela Antonucci, Valter Balducci, Luigi Bartolomei, Maria Beatrice Bettazzi, Matteo Cassani Simonetti, Alessio Costarelli, Pasquale Fameli, Lorenzo Fecchio, Luca Gullì, Pier Giorgio Massaretti, Sofia Nannini, Adriano Marabini architetto imolese (1897-1975), Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 216 . [curatela]

Micaela Antonucci; Leila Signorelli; Elvira Cajano; Marina Pennini, Architetture di Giulio Romano in restauro. Prime note sulle scoperte nel cortile di Palazzo Stati Cenci Maccarani a Roma, «MATERIALI E STRUTTURE», 2022, 21, pp. 23 - 40 [articolo]Open Access

Micaela Antonucci, Francesco Lipparini, Dal "Piano Cervellati" ai portici patrimonio UNESCO: il "Modello Bologna" nella conservazione della città storica, «RESTAURO ARCHEOLOGICO», 2022, special issue, pp. 254 - 259 [articolo]Open Access

Micaela Antonucci, La scuola di ingegneria di Bologna: una “visione integrata” fra conoscenza storica e cultura politecnica, in: L'ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti, Sesto San Giovanni (MI), Mimesis, 2022, pp. 286 - 301 [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.