vai alle Pubblicazioni
Pubblicazioni antecedenti il 2004
2001-2003
Codispoti, M.,
Bradley, M.M., Lang, P.J. (2001). Affective modulation
for briefly presented pictures. Psychophysiology, 38,
474-478.Bradley, M.M.,
Bradley M.M., Codispoti, M.,
Cuthbert, B.N., Lang, P.J. (2001). Emotion and motivation I:
Defensive and appetitive reactions in picture processing.
Emotion, 1, 276-298.
Bradley M.M., Codispoti M., Sabatinelli D., Lang P.J.
(2001). Emotion and motivation
II: Sex differences in picture processing. Emotion, 1,
300-319.
Codispoti M., Mazzetti M., Baldaro B., Tuozzi G., Trombini G.
(2001). Effect of public
speaking on gastric myoelectrical reactivity and parasympathetic
cardiac control. Stress and
Health,18,291-296.
Battacchi M.W.,
Codispoti O., Marano G., Codispoti M. (2001). Per la valutazione
della suscettibilità alla vergogna e al senso di colpa: la scala
SSCV. Bollettino di Psicologia Applicata, 233,
19-31.
Baldaro B.,
Mazzetti M., Codispoti M., Tuozzi G., Bolzani R., Trombini G.
(2001). Autonomic reactivity
during unpleasant film viewing. Perceptual and Motor Skills,
93,767-805.
Campagnoli A.,
Codispoti M. (2002). Le implicazioni neurobiologiche del
comportamento relazionale nelle prime settimane di vita. Il
contributo della ricerca animale attraverso il paradigma di
handling. Teorie e Modelli, VII, 97-124.
Sarlo M., Palomba D.,
Codispoti M., Buodo G. (2002). Processamento emozionale e
disposizioni all'azione. Il ruolo adattivo delle emozioni.
Emozioni: cultura, comunicazione, benessere. Bari, Progedit, pp.
187-194.
Codispoti M. (2002).
Indici biologici come sonda dei processi cognitivi. In A. Borghi e
T. Iachini (a cura di) Scienze della mente (pp.103-120).
Bologna: Mulino.
Montebarocci, O.,
Codispoti, M., Baldaro, B., Rossi,N. (2002). La validazione
italiana di uno strumento di misura del narcisismo: il Narcissistic
Personality Inventory. Ricerche in Psicologia, 2,
7-30.
Codispoti, M., Gerra,
G., Montebarocci, O., Zaimovic, A., Raggi, M.A., Baldaro, B.
(2003). Emotional perception and neuroendocrine changes.
Psychophysiology, 40 (6), 863-868.
Baldaro, B., Gentile,
G., Codispoti, M., Mazzetti, M., Trombini, E., Flamigni, C. (2003).
Psychological distress of conservative and nonconservative uterine
surgery: a prospective study. Journal of Psychosomatic
Research. 54(4): 357-60.
Montebarocci O.,
Codispoti M., Battacchi M.W., Baldaro B., Rossi N. (2003). Il
narcisismo: dalla riflessione teorica agli strumenti di misura.
Giornale Italiano di Psicologia, 30(1),
37-65.
Baldaro, B., Rossi,
N., Caterina, R., Codispoti, M., Balsamo, A., Trombini,
G. (2003). Deficit in the
discrimination of nonverbal emotions in children with obesity and
their mothers. International Journal of Obesity and Related
Metabolic Disorders.. 27(2), 191-195.
Baldaro, B., Tuozzi, G., Codispoti,M., Montebarocci,O., Barbagli,
G., Trombini, E., Rossi, N. (2004). Aggressive and non-violent
videogames: short-term psychological and cardiovascular effects on
habitual players, Stress and Health, 22,390-396.
Montebarocci, O.,
Codispoti, M., Baldaro, B., Rossi, N. (2004). Adult
attachment style and alexithymia. Personality and
Individual Differences 36 (3),
499-507.
Prima del
2001
Palomba D., Franco F., Baldaro B.,
Codispoti M., Battacchi M.W., Stegagno L. (1994). Aspettativa di attivazione
ed emozioni, Giornale Italiano di Psicologia, 5,
591-611.
Codispoti M., Codispoti O. (1996). L'operazionalizzazione
del costrutto alessitimia. Una rassegna critica della
letteratura, Giornale Italiano di Psicologia, 4,
547-569.
Baldaro B., Battacchi M.W., Codispoti M., Tuozzi G., Trombini G.,
Bolzani R., Palomba D.(1996).
Modifications of electrogastric activity during the viewing of
brief film sequences.
Perceptual and Motor Skills
, 82, 1243-1250.
Celani G., Arcidiacono L., Cavina C., Codispoti M., Battacchi M.W.
(1997). La rappresentazione verbale delle reazioni emotive nei
soggetti con comportamento autistico. In A. Scopesi & M.
Zanobini (a cura di) Processi comunicativi e linguistici nei
bambini e negli adulti: prospettive evolutive e sociali
(pp.141-162). Milano: Franco Angeli.
Battacchi M.W., Celani G., Bertocchi A., Zanini M.C.,
Codispoti M. (1997). Capacità di rappresentazione e teoria della
mente Abilità mnestiche e prestazioni in una prova di falsa
credenza. Obiettivo bambino, Franco Angeli,
pp.281-290.
Codispoti M., Montebarocci O. (1998). Relazioni tra sistema
soggettivo, comportamentale e fisiologico nella risposta
emozionale. Un nuovo paradigma per lo studio dei processi cognitivi
e psicopatologici. In G. Mucciarelli (a cura di) Argomenti di
Psicometria, (Vol. 4, pp.91-133). Bologna: Pitagora.
Rossi N., Baldaro B., Caterina R., Codispoti M., Felisatti
S., Trombini G. (1998). Deficit nell'abilità a decodificare gli
indici espressivi non verbali delle emozioni nei bambini obesi e
nelle loro madri., Giornale Italiano di Nutrizione clinica e
metabolismo. Vol VII N°3, 273-277.
RELAZIONI E
COMUNICAZIONI A CONGRESSI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
1991-2004
Battacchi M.W.,
Baldaro B., Tuozzi G., Codispoti M., (1991). Attivazione ed
autocoscienza nella risposta emozionale, X Congresso Nazionale
della Divisione della Ricerca di Base, Ravello, Abstract
Book: pp. 295-296.
Codispoti M.,
Codispoti O., Bertocchi A. (1993). Alessitimia: strumenti di misura
e ricerche, V Congresso Nazionale di Psicometria , Bologna,
Abstract Book: p. 35.
Baldaro B., Battacchi
M.W., Bolzani R., Codispoti M., Trombini G., Tuozzi G. (1993).
Modificazioni dell'attività elettrica dello stomaco durante la
visione di scene filmiche a connotazione emozionale piacevole e
spiacevole. XII Congresso Nazionale della Divisione della Ricerca
di Base, Roma, Abstract Book: pp.
246-247.
Codispoti M., Pani R.,
Ghellini M., Errante M., Bertocchi A. (1994). Ambivalenza rispetto
all'espressione delle emozioni e alessitimia, VI Congresso
Nazionale di Psicometria, Bologna, Abstract
Book: p. 24.
Rizzardi
M., Codispoti M. (1994). Repressive coping style, alessitimia e
percezione fisiognomica, VI Congresso Nazionale di Psicometria,
Bologna, Abstract Book: p. 36.
Codispoti M.,
Battacchi M.W., Tuozzi G., Cavina C., Palomba D. (1995).
Psychophysiological
responses and individual differences in emotional
imagery. Bi-annual meeting of young emotion
researchers, Paris, France, Abstract
Book: p. 15.
Cenni P., Codispoti
M., Belisario A., Pignatari A., Olanda S., Gennari P., Raffi G.B.
(1995). Caratteristiche del compito lavorativo e benessere
psicofisico. Studio di un campione di videterminalisti ENEL.
Congresso Nazionale di Ergonomia e Medicia del Lavoro, Bologna,
Abstract Book: p. 41.
Battacchi M.W.,
Codispoti M., Tuozzi G., Cavina C., Palomba D. (1995). Risposte
psicofisiologche in compiti di imagery emozionale e differenze
individuali. Congresso Nazionale Divisione della
Ricerca di Base , Cesena, Abstract Book: pp.
142-143.
Codispoti M., Codispoti O. Battacchi M.W. (1995).
What''s wrong in the operazionalization of
alexithymia,
European Journal of
Psychological Assessment, 11,
64.
Codispoti M., Bradley M., Lang P. (1996). Probing the mind's
eye: reflex modulation for briefly presented
pictures.
Psychophysiology,
33, S29.
Codispoti M., Tuozzi G., Bolzani R., Baldaro B., Palomba D.,
Battacchi M., Trombini G. (1996).
Modifications of electrogastric activity during the viewing of film
sequences.
Psychophysiology,
33, S29.
Codispoti M., Bradley
M., Lang P. (1996). Psicofisiologia dei processi attentivi ed
emozionali: la modulazione del riflesso di trasalimento attraverso
un prepulse emozionale. Congresso Nazionale della sezione di
Psicologia Sperimentale, Capri, Abstract Book:
pp. 137-138.
Tuozzi G., Baldaro B.,
Battacchi M.W., Bolzani R., Codispoti M., Trombini G. (1996).
Effetti della visione di sequenze filmiche sul segnale
elettrogastrografico. Congresso Nazionale della sezione di
Psicologia Sperimentale, Capri, Abstract Book:
pp. 191-192.
Codispoti M. (1997).
Alessitimia e risposta emozionale. Congresso Nazionale della
sezione di Psicologia Sperimentale , Capri, Abstract
Book: pp. 193-196.
Sarlo M., Palomba D.,
Codispoti M., Pennisi P. (1997). Approccio-evitamento nelle
emozioni: le reazioni vegetative. . Congresso Nazionale della
sezione di Psicologia Sperimentale, Capri, Abstract
Book: pp. 200-202.
Codispoti M., Palomba
D., Tuozzi G., Cenni P., Russo L. (1997). Misure vegetative
dell'impegno cognitivo. Congresso Nazionale della Società italiana
di Ergonomia, Bologna, Abstract Book: pp.289-293.
Sarlo M., Codispoti
M., Palomba D., Angrilli A., Stegagno L.
(1997). Danger! – Attention in
emotional contexts. Meeting Experimental Psychology,
Cardiff, Abstract
Book: pp. 193.
Codispoti M., Palomba
D., Tuozzi G.,., Sarlo M., Baldaro B., Stegagno L. (1997). As the
stomach turns: autonomic reactions to unpleasant film stimuli.
Psychophysiology,
34,
S27.
Mazzetti M., Brighetti
G., Codispoti M., Tuozzi G., Visconti P. (1998). Reazioni
psicofisiologiche di bambini autistici di fronte a stimoli visivi.,
3° Congresso Italiano di Psicologia della Salute, Milano, Abstract
Book: p. 196.
Codispoti M., Bradley
M.M., Cuthbert B., Montebarocci O., Lang P.J. (1998). Stimulus
complexity and affective contents: Startle reactivity over time.
Psychophysiology,35, S25.
Bradley M.M., Axelrad
J., Codispoti M., Cuthbert B., Lang P.J. (1998). Film noir: emotion
in black and white. Psychophysiology,35, S22.
Ricci Bitti P.E.,
Codispoti M. (1999). Alexithymia, hedonic
capacity, and dysphoria, Second International
Conference on the (NON)Expression of Emotions in Health and
Disease, Tilburg, Abstract
Book: p. 196.
Codispoti M., Mazzetti
M., Felisatti S., Baldaro B., Ricci Bitti P. E. (1999).
Alexithymia and
psychophysiological response Second
International Conference on the (NON)Expression of Emotions in
Health and Disease, Tilburg, Abstract
Book: p. 201.
Baldoni M., Codispoti M., Felisatti S., Baldaro B., Rossi N.,
Trombini G. (1999).
Anxiety, depression and psychophysiological
reactivity, World Congress of Psychosomatic
Medicine, 16-20 April, Abstract
Book: p. 197.
Codispoti M.,Mazzetti
M., Palomba D., Bradley M.M. (1999). Stability of emotional
perception, Psychophysiology, 36, S42.
Mazzetti M., Sarlo M.,
Palomba D., Codispoti M., & Tuozzi G. (1999). Attentional
requirements of emotional visual stimuli. Psychophysiology, 36, S77.
Codispoti, M.,
Mazzetti, M., Montebarocci, O., Tuozzi, G., Baldaro, B., Ricci
Bitti, P.E. (1999).Alessitimia e reattività psicofisiologica a
stimoli emozionali. In M.A. Reda, D. Benevento (a cura di),
Significato e senso della malattia (p. 222). Siena:
Tipografia Senese.
Palomba D., Codispoti
M., Sarlo M., Buodo G., & Mazzetti M. (2000). Affective
processing: Cortical, subcortical and autonomic modifications.
Psychophysiology, 37, S76.
Buodo G., Codispoti
M., Sarlo M., Mazzetti M., Palomba D. (2000). Elaborazione di
immagini emotigene: riflesso di allarme e potenziali evocati.
Congresso Nazionale AIP Sezione di Psicologia Sperimentale,
Alghero, 24-26 Settembre, pp. 142-143.
Palomba D., Codispoti
M., Sarlo M., Buodo G., Mazzetti, M. (2000). Motivational
correlates of affective processing of specific emotional
categories. Simposio: Emotion, motivation, and the brain:
Neurocircuitry, brain imaging, and reflex modulation. 4th
European Conference of the Federation of European
Psychophysiology Societies, Amsterdam, The Netherlands, 24-27
May.
Codispoti M., Mattei
C., Mazzetti M.,Baldaro B., Rossi N. (2001). Ansia e depressione:
la validazione del Mood and Anxiety Symptom Questionnaire.
Congresso Nazionale della sezione di Psicologia Clinica,
Palermo, Abstract Book: pp. 190-192.
Montebarocci O.,
Codispoti M., Baldaro B., Rossi N. (2001). I due volti del
narcisismo nel Narcissistic Personality Inventory. Congresso
Nazionale della sezione di Psicologia Clinica, Palermo,
Abstract Book: pp. 238-240.
Codispoti M., Ferrari
V., Sarlo M., Palomba D. (2002). L' evoluzione spazio-temporale
dei potenziali evento-relati in un compito di
categorizzazione di immagini naturali. Congresso Nazionale della
sezione di Psicologia Sperimentale, Bellaria, Abstract
Book: pp. 117-118.
Codispoti M., De
Cesarei A., Salvatelli S., Stegagno L. (2002). Gli effetti
dell'alcool sulla categorizzazione di immagini naturali.
Congresso Nazionale della sezione di Psicologia
Sperimentale, Bellaria, Abstract Book: pp.
119-120.
Gentile G., Baldaro
B., Ferlini F., Bolelli E., Codispoti M., Rossi N., Montebarocci
O., Trombini G., Pelusi G.(2002). Conizzazione con ansa diatermica
e reazioni psicologiche e sessuali: studio prospettico.LXXVIII
Congresso Societa' Italiana di Ginecologia e Ostetricia
(Perugia, 9-13 novembre) a cura di Societa' Italiana di Ginecologia
e Ostetricia pp. 710-711.
Rossi N., Montebarocci
O., Codispoti M., Ceccanti R., Baldaro B., D'alberton F., Masi M.
(2002). Rappresentazioni familiari e fattori di rischio
psicosociale in genitori di bambini sieropositivi. V Congresso
Nazionale SIPS: Psicologia della salute formazione e intrventi
(Firenze, 18-20 ottobre) a cura di Societa' Italiana di Psicologia
della Salute pp. 39-40.
Palomba D., Codispoti
M., Cortelli P., Barletta G., Pierangeli G., Buodo G.
(2002). Affective processing
in patients with neurally mediated syncope.
Psychophysiology, 39, S78.
Codispoti M., Ferrari
V., Sarlo M., Palomba D. (2002). ERP topography during
the categorization of natural scenes. Psychophysiology, 39,
S60.
Codispoti M., De
Cesarei A., Salvatelli S., Stegagno L. (2002). Effects
of alcohol on categorization of natural scenes.
Psychophysiology, 39, S61.
Codispoti M., Ceccanti
R., Mazzetti M., Baldaro B. (2002). Exposure time and
affective modulation in picture perception. Psychophysiology, 39, S62.
Codispoti M. (2003).
Affective perception and habituation. III International
Conference “Emotion and the Brain”, Lisbon, May
28-31.
Codispoti M., Ferrari
V., Sarlo M., Palomba D. (2003). Scalp distributions of
event related potentials during the categorization of natural
scenes. III International
Conference "Emotion and the Brain" Lisbon, May
28-31.
De Cesarei A.,
Salvatelli S. Codispoti M., Stegagno L. (2003). Gli effetti
dell'alcool e della motivazione sulla categorizzazione di immagini
naturali. Congresso Nazionale della sezione di Psicologia
Sperimentale, Bari, Abstract Book: pp.
22-25.
De Min Tona, G., De
Cesarei,A., Bortoletto, M., Codispoti M. (2003). Gli effetti della
deprivazione totale di sonno sulla mismatch negativity (MMN).
Congresso Nazionale della sezione di Psicologia
Sperimentale, Bari, Abstract Book: pp.
32-35.
De Min Tona, G., De
Cesarei,A., Bortoletto, M., Codispoti M. (2003). N100 and Mismatch
Negativity (MMN) modifications in total sleep deprivation.
VIII Annual Reunion of
the Italian Society of Sleep Research, Pisa, 18-20
Sept.
Codispoti M., De
Cesarei A., Salvatelli S., Stegagno L. (2003). Effects
of alcohol on categorization of natural images. III International
Conference "Emotion and the Brain" Lisbon, May
28-31.
Pierangeli G,
Codispoti M, Buodo G, Ribani Ma, Magnifico F, Barletta G, Palomba
D, Cortelli P. (2003). Alterazione delle risposte cardiovascolari e
dei potenziali evocati da stimoli emozionali nei soggetti con
sincope neuromediata e tilt test positivo. Giornale Italiano di
Medicina Interna;2(1) Suppl 1:38.
Pierangeli G,
Codispoti M, Buodo G, Magnifico F, Barletta G, Palomba D, Cortelli
P. (2003): Cardiovascular responses and
event-related potentials to emotional processing differ in subjects
fainting during head up tilt test. Clinical Autonomic
Resesearch;13(2):126.
Pierangeli G,
Codispoti M, Buodo G, Ribani Ma, Magnifico F, Barletta G, Candela
C, Palomba D, Cortelli P. (2003): Cardiovascular responses and
event-related potentials to emotional processing differ in subjects
with neuromediate syncope. Neurololgical Science;24
Suppl.:S212.
Buodo, G., Sarlo, M.,
Codispoti, M., Palomba, D. (2004). Emotional processing
in blood phobics: Event-elated potentials, startle blink, and
autonomic responses. Psychophysiology, 41, S36.