Foto del docente

Maurizio Cattani

Associate Professor

Department of History and Cultures

Academic discipline: ARCH-01/A Prehistory and Protohistory

Publications

Cattani M.; Tusa S., Paesaggio agro-pastorale e spazio rituale nell'età del Bronzo a Pantelleria, in: DAI CICLOPI AGLI ECISTI. SOCIETÀ E TERRITORIO NELLA SICILIA PREISTORICA E PROTOSTORICA, Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 2012, pp. 803 - 816 (atti di: DAI CICLOPI AGLI ECISTI. SOCIETÀ E TERRITORIO NELLA SICILIA PREISTORICA E PROTOSTORICA, San Cipirello (PA), 16-19 novembre 2006) [Contribution to conference proceedings]

Cattani M.; Nicoletti F.; Tusa S., Resoconto preliminare degli scavi dellinsediamento di Mursia (Pantelleria), in: ATTI DELLA XLI RIUNIONE SCIENTIFICA DELL'ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA, Firenze, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria, 2012, pp. 637 - 651 (atti di: DAI CICLOPI AGLI ECISTI. SOCIETÀ E TERRITORIO NELLA SICILIA PREISTORICA E PROTOSTORICA, San Cipirello (PA), 16-19 novembre 2006) [Contribution to conference proceedings]

F. Borgi; E. Maini; M. Cattani; M. Tosi, The early settlement of HD-5 at Ra's al-Hadd, Sultanate of Oman (fourth–third millennium BCE), in: Proceedings of the Seminar for Arabian Studies, Oxford, ARCHAEOPRESS, 2012, 42, pp. 27 - 40 (atti di: Proceedings of the Seminar for Arabian Studies, London, 28 to 30 July 2011) [Contribution to conference proceedings]

Ardesia V.; Cattani M., Tipologia ceramica e caratteristiche culturali della facies RTV, in: ATTI DELLA XLI RIUNIONE SCIENTIFICA DELL'ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA, Firenze, ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA, 2012, pp. 775 - 789 (atti di: DAI CICLOPI AGLI ECISTI. SOCIETÀ E TERRITORIO NELLA SICILIA PREISTORICA E PROTOSTORICA, San Cipirello (PA), 16-19 novembre 2006) [Contribution to conference proceedings]

Cattani M., Contributo alla definizione delle fasi iniziali della Media età del Bronzo in Italia centro-settentrionale: le impugnature con appendice ad ascia, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2011, 4, pp. 63 - 87 [Scientific article]Open Access

M. Cattani, Forme di abitato e strategie insediative: per una definizione della tipologia dei siti dell’età del Bronzo in Italia settentrionale, «NOTIZIE ARCHEOLOGICHE BERGOMENSI», 2011, 19, pp. 151 - 160 [Scientific article]

Cattani M.; Marchesini M., Economia e gestione del territorio nell’età del bronzo: le radici della civiltà contadina, in: Paesaggio ed economia nell'età del Bronzo. La pianura bolognese nell'età del Bronzo, SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO), Museo Archeologico Ambientale, 2010, pp. 231 - 243 [Chapter or essay]

M.Cattani; E.Govi, Gli antefatti dell'età del Bronzo, in: Marzabotto. La Casa 1 della Regio IV-insula 2- 1- Lo scavo, BOLOGNA, Ante Quem, 2010, pp. 11 - 18 (Studi e Scavi, n. 26) [Chapter or essay]

Cattani M., La terramara di Rastellino, in: Paesaggio ed economia nell'età del Bronzo. La pianura bolognese nell'età del Bronzo, SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO), Museo Archeologico Ambientale, 2010, pp. 159 - 169 [Chapter or essay]

Cattani, Maurizio; Fiorini, Andrea; Rondelli, Bernardo, Scaling and timing the past for the reconstruction of ancient landscape, in: /, Computer and Quantitative Methods in Archaeology, CAA Conference, Budapest, Archeolingua, 2010, pp. 130 - 134 [Chapter or essay]

Cattani M., Una finestra sull’età del bronzo nella pianura padana: l’area bolognese tra Samoggia e Panaro, in: Paesaggio ed economia nell'età del Bronzo. La pianura bolognese nell'età del Bronzo, SAN GIOVANNI IN PERSICETO (BO), Museo Archeologico Ambientale, 2010, pp. 13 - 23 [Chapter or essay]

Cattani M., Gli scavi nell’abitato di via Ordiere a Solarolo (RA) e il progetto di ricerca sull’età del Bronzo in Romagna, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2009, 2, pp. 115 - 130 [Scientific article]Open Access

M. Cattani, I “fondi di capanna” e l’uso residenziale delle strutture seminterrate nella pre-protostoria dell'Italia settentrionale, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2009, 2, pp. 52 - 96 [Scientific article]Open Access

Bazzocchi M.; Cattani M.; Debandi F., Il popolamento della Romagna e delle aree limitrofe nella antica e media età del Bronzo. Introduzione al quadro conoscitivo, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2009, 2, pp. 192 - 196 [Scientific article]Open Access

Cattani M.; Debandi F.; Poli V.; Ravaglia M.; Vaccari B:, Il popolamento della Romagna e delle aree limitrofe tra la fine della Media età del bronzo e l'età del Bronzo recente, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2009, 2, pp. 217 - 229 [Scientific article]Open Access

Latest news

At the moment no news are available.