Cattani M.; Miari M., Via Ordiere (Solarolo, Prov. di Ravenna), «RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE», 2007, LVII, pp. 449 - 449 [Abstract]
Direction of Archaeological excavation: Controllo emergenza archeologica posa in opera cavi ENEL nel centro di Bologna.
V. Ardesia; M. Cattani; M. Marazzi; F. Nicoletti; M. Secondo; S. Tusa, Gli scavi nell’abitato dell’età del Bronzo di Mursia, Pantelleria (TP). Relazione preliminare delle campagne 2001-2005, «RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE», 2006, LVI, pp. 293 - 367 [Scientific article]
Direction of Archaeological excavation: Missione archeologica italiana in Kazakhstan.
CATTANI M; MANTEGARI G.; VIZZARI G., Tecnologie della mobilità e applicazioni in contesto archeologico, in: Mobilità e società dell'informazione, MILANO, Angelo Guerini e Associati, 2006, pp. 153 - 170 [Chapter or essay]
Berger J.F.; Cremaschi M.; Cattani M.; Cavulli F.; Charpentier V.; Davtian G.; Giraud J.; Marquis P.; Martin C.; Mery S.; Plaziat J.C.; Saliege J.-F.; Cleuziou S., Evolution paléogéographique du Ja’alan (Oman) à l’Holocène moyen: impact sur l’évolution des paléomilieux littoraux et les stratégies d’adaptation des communautés humaines, «PALÉORIENT», 2005, 31, pp. 46 - 63 [Scientific article]
Cattani, Maurizio, Expectations, assessments and capabilities in managing archaeology through GIS, in: , «KOKUSAI SHINPOJūMU», 2005, 1, pp. 34 - 48 (atti di: International Symposium Reading the Historical Spatial Information in the World, Kyoto, 7-11 February 2005) [Contribution to conference proceedings]
M. Cattani, Il dato tridimensionale nei contesti archeologici: l'esperienza di alcune ricerche, in: Nuove frontiere dell'archeologia: il trattamento informatico del dato tridimensionale. Atti della Giornata di Studi, RAVENNA, s.n, 2005, pp. 1 - 12 (atti di: Nuove frontiere dell'archeologia: il trattamento informatico del dato tridimensionale, Ravenna, 13 maggio 2004) [Contribution to conference proceedings]
BANDINI S; CATTANI M; MANTEGARI G.; VIZZARI G., Towards a Model for Archaeological Phases Detection and Interpretation., in: , «INTELLIGENZA ARTIFICIALE», 2005, IX(atti di: Atti del workshop "Intelligenza Artificiale nei Beni Culturali", IX Congresso dell'Associazione Italiana di Intelligenza Artificiale, Milano, 21-23 settembre 2005) [Contribution to conference proceedings]
M. Cattani, voce: Yaz depe, in: Enciclopedia Archeologica – Asia. Enciclopedia Italiana Treccani, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani, 2005, pp. 404 - 405 [Dictionary or encyclopedia entry]
Cattani, Maurizio; Cardarelli, A., Archeologia e geoarcheologia, in: MAZZERI K., Le città sostenibili. L’Atlante storico ambientale urbano di Modena, MODENA, s.n., 2004, pp. 25 - 40 (/) [Chapter or essay]
M. Cattani; A. Fiorini; B. Rondelli, Computer Applications for a Reconstruction of Archaeological Stratigraphy as a Predictive model in urban and territorial context, in: /, Computer and Quantitative Methods in Archaeology, WIEN, s.n, 2004, 1, pp. 299 - 303 (atti di: Computer and Quantitative Methods in Archaeology CAA, Wien, April 4-9 2003) [Contribution to conference proceedings]
M. Cattani; B. Cerasetti, I siti dell'età del Bronzo nel Delta del Murghab (Turkmenistan), in: Scoprire. Scavi del Dipartimento di Archeologia, BOLOGNA, Antequem, 2004, pp. 203 - 208 (Studi e scavi n.s. 3) [Chapter or essay]
Viggiani, Nicola; Fiorini, Andrea; Cattani, Maurizio, Il trattamento informatico del dato tridimensionale in archeologia: dallo scanner 3d alla modellazione vettoriale, in: Nuove frontiere dell'archeologia: il trattamento informatico del dato tridimensionale. Atti della Giornata di Studi, Ravenna, Universita degli studi di Bologna, Dipartimento di Archeologia, 2004, pp. 1 - 20 (atti di: Nuove frontiere dell'archeologia: il trattamento informatico del dato tridimensionale, Ravenna, 13 maggio 2004) [Contribution to conference proceedings]
Cattani, Maurizio; Cerasetti, B.; Monti, Alberto, La carta archeologica di Pantelleria e il sito protostorico di Mursia (Trapani), in: Scoprire. Scavi del Dipartimento di Archeologia, BOLOGNA, Antequem, 2004, pp. 141 - 147 (Studi e scavi n.s. 3) [Chapter or essay]