Foto del docente

Mattia Francesco Antonio Cantatore

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Pubblicazioni

Cantatore, M. F. A., Coins and a pilgrimage badge from Canossa Castle (Reggio Emilia), «REVUE NUMISMATIQUE», 2023, 180, pp. 195 - 221 [articolo]

Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO, Da Placentia a Placencia. Trasformazione della morfologia urbana di Piacenza dall'età tardoantica all'alto Medioevo, Sesto Fiorentino (FI), All'Insegna del Giglio s.a.s., 2023, pp. 326 . [libro]Open Access

Moretti, DOMENICO LUCIANO; Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO, The Numismatic Finds from the Churchyard of San Petronio in Bologna, «AMERICAN JOURNAL OF NUMISMATICS», 2023, 35, Article number: 4, pp. 115 - 145 [articolo]Open Access

Domenico Luciano Moretti; Mattia Francesco Antonio Cantatore;, La circolazione del denaro lucchese tra Appennino Tosco-Emiliano e Po: secoli XI-XII. Un primo bilancio sulla base di fonti scritte e materiali, in: Aspetti di Storia della Toscana attraverso monete e medaglie, Bari, Edizioni d'Andrea, 2021, pp. 39 - 59 [capitolo di libro]

Mattia Francesco Antonio Cantatore; Domenico Luciano Moretti; Michele Chimienti, Le monete nell'arca di San Procolo a Bologna, «RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI», 2021, 122, pp. 59 - 94 [articolo]

Galetti, Paola; Cavalazzi, Marco; Bondi, Mila; Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO, I francescani in Emilia-Romagna tra centri urbani e para-urbani, in: La citta globale. La condizione urbana come fenomeno pervasivo, Torino, AISU International, 2020, pp. 5 - 14 (atti di: AISU - THE GLOBAL CITY The urban condition as a pervasive phenomenon -, Bologna, 11-14 settembre 2019) [Contributo in Atti di convegno]

Mattia Francesco Antonio Cantatore; Enrico Marchesi, I rinvenimenti numismatici, in: Il castello di Monte Lucio. La chiesa e la necropoli, Sesto Fiorentino (FI), All'Insegna del Giglio sas, 2020, pp. 151 - 172 [capitolo di libro]

Mattia Francesco Antonio Cantatore, Il materiale litico e ceramico non vascolare, in: Il castello di Monte Lucio. La chiesa e la necropoli, Sesto Fiorentino (FI), All'Insegna del Giglio sas, 2020, pp. 221 - 225 [capitolo di libro]

Cantatore, MATTIA FRANCESCO ANTONIO, La ceramica priva di rivestimento, in: Il castello di Monte Lucio. La chiesa e la necropoli, Sesto Fiorentino (FI), All'Insegna del Giglio sas, 2020, pp. 175 - 212 [capitolo di libro]

Domenico Luciano Moretti; Mattia Francesco Antonio Cantatore; Renata Curina; Valentina di Stefano;, I rinvenimenti numismatici dallo scavo del cimitero medievale ebraico di Bologna, «ANNALI-ISTITUTO ITALIANO DI NUMISMATICA», 2019, 65, pp. 271 - 288 [articolo]

Mattia Francesco Antonio Cantatore, Il saggio di scavo, in: Il monastero di San Benedetto di Leno. Archeologia di un paesaggio in età medievale, Sesto Fiorentino (FI), All'Insegna del Giglio sas, 2019, pp. 213 - 214 [capitolo di libro]

Federico Zoni, Nicola Mancassola, Mattia Francesco Antonio Cantatore, Castel Pizigolo, Toano (RE), in: Medioevo Svelato. Storie dell'Emilia-Romagna attraverso l'archeologia, Bologna, Ante Quem, 2018, pp. 342 - 347 [capitolo di libro]

Federico Zoni, Nicola Mancassola, Mattia Francesco Antonio Cantatore, L'Appennino tosco-emiliano tra alto e basso Medioevo. Collegamenti culturali e socio-economici tra Toscana ed Emilia tra X e XII secolo, in: Atti dell'VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Firenze, All'Insegna del giglio, 2018, pp. 81 - 85 (atti di: Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Matera, 12-15 settembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]

Mattia Francesco Antonio Cantatore; Michele Chimienti, Monete dal monastero di Nonantola, in: Nonantola. Vol. 6: Monaci e contadini. Abati e re. Il monastero di Nonantola attraverso l'archeologia (2002-2009), Sesto Fiorentino (FI), All'Insegna del Giglio sas, 2018, pp. 243 - 251 [capitolo di libro]

Fabio Saggioro, Paola Galetti, Mattia Francesco Antonio Cantatore, Elisa Lerco, Nicola Mancassola, Federico Zoni, Rocca di Canossa (RE): alcune note preliminari sulle ricerche 2016-17, in: Atti dell'VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Firenze, All'Insegna del Giglio, 2018, 2, pp. 76 - 80 (atti di: Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Matera, 12-15 settembre 2018) [Contributo in Atti di convegno]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.