Foto del docente

Matteo Perillo

Dottorando

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati"

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Settore scientifico disciplinare: BIO/10 BIOCHIMICA

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 160KB )

Dottorando nel Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie, XXXVII ciclo, con un progetto dal titolo “Artificial Intelligence for Personal Disease Risk Prediction”.

Il suo progetto di ricerca è incentrato sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale e di metodi statistici per la previsione personalizzata del rischio di malattie non trasmissibili, basata su dati relativi ai determinanti dello stile di vita.

Attualmente, è attivamente impegnato in diverse revisioni della letteratura che esaminano le associazioni tra abitudini alimentari, rischio di malattie non trasmissibili (in particolare malattie cardiovascolari) e aspettativa di vita. Queste revisioni mirano a informare lo sviluppo futuro di modelli predittivi basati su prove epidemiologiche.

Inoltre, contribuisce al co-design delle interfacce utente per questi modelli predittivi ed è coinvolto nello sviluppo di algoritmi che utilizzano tecniche di elaborazione del linguaggio naturale per automatizzare il processo di revisione della letteratura.

Durante il percorso di dottorato ha anche condotto ricerche nel campo della biologia comparata, in particolare sulle metodologie di analisi statistica che possono contribuire alla spiegazione del “paradosso di Peto”.

Formazione

  • 2021: Laurea Magistrale in Statistical Sciences (curriculum Data Science) presso il Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Bologna - votazione 110/110 con lode
  • 2019: Laurea Triennale in Scienze Statistiche (curriculum Stats&Maths) presso il Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Bologna - votazione 110/110 con lode
  • 2019: Bachelor's Degree in Statistics presso la University of Glasgow (UK) nell'ambito di un programma di double degree - Degree with Honors

Esperienze internazionali

  • Marzo 2024–Settembre 2024: Presso The Vegiano Group e Università di Bergen (Norvegia), dove ha contribuito a revisioni della letteratura sul rischio di mortalità e di malattie non trasmissibili e al co-design delle interfacce utente per modelli predittivi.
  • Settembre 2020–Giugno 2021: Presso l'Universitat Politècnica de Catalunya (Barcellona, Spagna), dove ha completato la sua tesi di laurea magistrale su "COVID-19 Detection Using Statistical Learning Methods."
  • Settembre 2018–Giugno 2019: Presso l'Università di Glasgow (Regno Unito), dove ha completato la sua tesi intitolata "High Dimensional Regression Using Population Monte Carlo Methods with Applications to Genomics."

Attività di supporto alla didattica

  • 2023/24: Tutor didattico per "Biology of Longevity and Healthy Lifestyles", Laurea Magistrale in Wellness Culture: Sport, Health and Tourism - Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita
  • 2022/23: Tutor didattico per "Biology of Longevity and Healthy Lifestyles", Laurea Magistrale in Wellness Culture: Sport, Health and Tourism - Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita
  • 2021/22: Tutor didattico per "Statistics 2", Laurea Triennale in Scienze Statistiche (curriculum Stats&Maths) - Dipartimento di Scienze Statistiche

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.