Matteo Paoletti, Teatro della Tosse. Quarant'anni di.., Genova, Sagep, 2015, pp. 144 . [Editorship]
Matteo Paoletti, Il «Caramba» genovese: Pipein Gamba tra Teatro alla Scala e Carlo Felice, in: Teatro e teatralità a Genova e in Liguria. Drammaturghi, registi, attori, scenografi, impresari e organizzatori, Bari, Edizioni di Pagina, 2014, pp. 123 - 144 [Chapter or essay]
Matteo Paoletti, «Il mestiere che ho dovuto scegliere». Ivo Chiesa organizzatore a Milano, «LA RIVIERA LIGURE», 2014, XXVI, n. 1 (75-76), pp. 28 - 35 [Scientific article]
Matteo Paoletti, Luigi Squarzina e l'opera: le regie del Don Giovanni, in: Luigi Squarzina. Studioso, drammaturgo e regista teatrale (Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 4-6 ottobre 2012), Roma, Scienze e Lettere Editore Commerciale, 2013, pp. 393 - 403 (atti di: Luigi Squarzina. Studioso, drammaturgo e regista teatrale (Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 4-6 ottobre 2012), Venezia, 4-6 ottobre 2012) [Contribution to conference proceedings]
Matteo Paoletti, «Falstaff, Don Giovanni vecchio»: Verdi, Strehler e una chiave per Shakespeare, «HYSTRIO», 2013, 4, pp. 42 - 43 [Scientific article]
Matteo Paoletti, I trust nel mercato lirico. La Società Teatrale Internazionale (1908-1931), in: L. Cavaglieri, Trust teatrali e diritto d’autore (1894-1910). La tentazione del monopolio, Corazzano (PI), Titivillus, 2012, pp. 119 - 153 [Chapter or essay]
Matteo Paoletti, Giorgio Strehler e la musica. Il “direttore d'orchestra mancato” attraverso le sue partiture, «NUOVA RIVISTA MUSICALE ITALIANA», 2011, 4, pp. 509 - 528 [Scientific article]
Matteo Paoletti, Giorgio Strehler e l’opera lirica. Problemi organizzativi e di politica culturale, «IL CASTELLO DI ELSINORE», 2011, 64, pp. 41 - 75 [Scientific article]