Foto del docente

Matteo Paoletti

Associate Professor

Department of the Arts

Academic discipline: PEMM-01/A Performing Arts

Publications

Matteo Paoletti, Theatre on a Line di Cuocolo/Bosetti. Il teatro al telefono al tempo della pandemia: una conversazione con Renato Cuocolo, «RICERCHE DI S/CONFINE», 2020, X, pp. 1 - 15 [Scientific article]Open Access

Matteo Paoletti, Verso la regia lirica. I 'Falstaff' di Salvini tra Toscanini e Verdi, in: Guido Salvini. Un figlio d'arte nel tempo della transizione, Milano, Scalpendi, 2020, pp. 85 - 91 (atti di: Guido Salvini. Un figlio d'arte nel tempo della transizione, Genova, 8-9 maggio 2019) [Contribution to conference proceedings]

Matteo Paoletti, «D’arte chi se ne occupa più?» Tendenze e questioni del mercato lirico, in: La grande trasformazione. Il teatro italiano fra il 1914 e il 1924, Torino, Accademia University Press, 2019, pp. 55 - 70 [Chapter or essay]

Matteo Paoletti, «Les Anglais ne font pas les choses à demi». Spettacolo e mobilità culturale nelle colonie britanniche della Riviera ligure di Ponente (1875-1935), «TEATRO E STORIA», 2019, 40, pp. 359 - 381 [Scientific article]

Matteo Paoletti, Borghesi e il suo doppio. Giuseppe Carmignani tra le due sponde dell'Atlantico, in: Giovanni Voltini scenografo. Dall'America Latina al primo centenario della nascita di Verdi, Parma, Monte Università Parma, 2018, pp. 43 - 46 [Chapter or essay]

Matteo Paoletti, «Io ho bisogno di animali teatrali». Giorgio Strehler e la recitazione nel teatro d’opera, «MIMESIS JOURNAL», 2018, 7, pp. 23 - 37 [Scientific article]Open Access

Matteo Paoletti, Review of: David Chandler (ed.) [2012] (2014). Essays on the Montemezzi-d’Annunzio “Nave”. Norwich: Durrant Publishing, 352 pp., «ARCHIVIO D’ANNUNZIO», 2017, 4, pp. 199 - 201 [Review]Open Access

Matteo Paoletti, Manuale atipico di sopravvivenza teatrale. Emanuele Conte e il Teatro della Tosse, Corazzano (PI), Titivillus, 2017, pp. 160 . [Research monograph]

Matteo Paoletti, «Organismi meravigliosi». Les théâtres des casinos de la Riviera italienne (1884-1936), «REVUE D'HISTOIRE DU THÉÂTRE», 2017, 2017, pp. 1 - 18 [Scientific article]

Matteo Paoletti, Savona e la sua scena. Il Teatro Chiabrera tra Risorgimento e Unità (1853 – 1883), Genova, Studia Ligustica, 2017, pp. 208 . [Research monograph]

Matteo Paoletti, Dal grande trust alla nazionalizzazione: ambizioni e vite della Società Teatrale Internazionale (1908-1931), in: M. T. De Nigris, G. Ludovisi, M. Paoletti, La Società Teatrale Internazionale 1908-1931. Archivio e storia di una grande impresa teatrale, Roma, Viella, 2016, pp. 7 - 28 [Chapter or essay]

Paoletti Matteo, La Preistoria: La Borsa di Arlecchino e il CUT, in: Teatro della Tosse 1975-2015: quarant'anni di..., Genova, Sagep, 2015, pp. 24 - 34 [Chapter or essay]

matteo paoletti, La Tosse all'Alcione, in: Teatro della Tosse 1975-2015: quarant'anni di..., Genova, Sagep, 2015, pp. 59 - 76 [Chapter or essay]

Matteo Paoletti, La Tosse in Sant'Agostino, in: Teatro della Tosse 1975-2015: quarant'anni di..., Genova, Sagep, 2015, pp. 77 - 95 [Chapter or essay]

Matteo Paoletti, Mascagni, Mocchi, Sonzogno. La Società Teatrale Internazionale (1908-1931) e i suoi protagonisti, Bologna, Alma Mater Studiorum - Dipartimento delle Arti, 2015, pp. 496 (ARTI DELLA PERFORMANCE). [Research monograph]