Marinello, Matteo, Coco Rebecca Edogamhe: A Very Ordinary Girl, in: Italian Contemporary Screen Performers Training, Production, Prestige, Cham, Palgrave Macmillan, 2025, pp. 127 - 133 [capitolo di libro]Open Access
Marinello, Matteo, Ridimensionare il Paese nel piccolo schermo. La comicità nella storia della televisione italiana, «IMAGO», 2025, 29, pp. 265 - 277 [articolo]
Marinello, Matteo, The Comedic Compromise. Politics and Comedy in the History of Italian Television (1969-1982), «CINÉMA & CIE», 2025, 43, pp. 176 - 179 [abstract]
Marinello, Matteo, Il «retrobottega di uno show» Per una storia culturale della produzione televisiva in Italia, «CONTEMPORANEA», 2024, 27, pp. 333 - 343 [articolo]
Matteo Marinello; Emiliano Rossi, Testi dell'espansione digitale del volume "La televisione Italiana" di L. Barra, P. Brembilla e V. Innocenti, Milano, Pearson, 2024, pp. 320 . [edizione annotata]
Marinello, Matteo, Backstage all’Italiana. Televisione, comicità e immaginario nazionale in "Boris", la serie, Formigine, Edizioni Estemporanee, 2022, pp. 96 . [libro]
Marinello, Matteo, Frizzi e Lazzi. Tandem, quale tv per i ragazzi?, «ZAPRUDER», 2022, 57, pp. 164 - 172 [articolo]Open Access
Marinello, Matteo, «Women aren't funny»: lotte e strategie per il riconoscimento della comicità femminile a Saturday Night Live, in: Conflicting Subjects. Between Clash and Recognition, Pavia, Pavia University Press, 2022, pp. 133 - 148 [capitolo di libro]
Marinello, Matteo, "Ricordati degli amici": la satira politica nella televisione italiana, «QUADERNI DEL CSCI», 2021, 17, pp. 109 - 116 [articolo]
Matteo Marinello, Saturday Night Candidates: Comedic Brands on Saturday Night Live During the 2016 Presidential Election, «CINERGIE», 2021, 20, pp. 139 - 151 [articolo]Open Access