vai alle Pubblicazioni
Publications prior to 2004
1992
- Finalista, con pubblicazione di raccolta poetica dal titolo “Prima, molto prima”, del concorso indetto da “Forum – Quinta generazione”, rivista di poesia, curata dal Professor Giampaolo Piccari.
1995
- Pubblicazione del libro di poesie “Echi dal margine” con la casa editrice Ponte Vecchio di Cesena.
1996
- Pubblicazione sulla rivista di cinema “Duel”, a diffusione nazionale, di un racconto inedito.
1998
- Pubblicazione di alcune poesie sulla fanzine culturale “Fuori Sincrono” di Bolzano.
- Co-fondatore di Effetto Notte primo e unico cineclub universitario forlivese.
1999-2005
- Collaboratore della rivista “Il Periodico” di Forlì, a diffusione provinciale, in qualità di esperto musicale e di problemi universitari.
2001
- Autore di due installazioni audiovisive, presentate a Forlì e a Cesena, realizzate con Claudio Rocchetti, importante compositore di musica elettronica contemporanea, con due cortometraggi di montaggio: Re.Visioni di Dis.Ordine e Alberi.
2006
- Vincitore del premio letterario cittadino River3 con un racconto dal titolo I Conigli.
- Autore di una sceneggiatura per fumetto nell’ambito del progetto Caterina a Fumetti, albo promosso e pubblicato dal Comune di Forlì.
2007
- Aiuto regista di Riccardo Salvetti per il cortometraggio indipendente Mercurio, presentato alla Scuola del Cinema di Roma.
- Assistente di produzione per il mediometraggio industriale L’acqua sulla pelle di Alessandro Quadretti.
2007-2008
- Collaboratore di un quotidiano locale, con articoli inerenti lo spettacolo e il cinema.
- Ideatore e conduttore del programma radio New Frequencies, programma in diretta e in replica nazionale sulle frequenze di RVS.
- Collaboratore dello studio di produzioni artistiche Ste.Ma. Arts di Bologna in qualità di sceneggiatore ed editor.
2008
- Collaboratore della rivista Xploitation, periodico cartaceo di argomento cinematografico.
- Realizzazione, in collaborazione con Lisa Tormena, come soggettista, regista, direttore della fotografia e operatore, del documentario Libertà in esilio, girato a Parigi, vincitore del Premio Ilaria Alpi 2009, nella Sezione Produzione, e del Premio Fedic 2010 al Sedicicorto International Film Festival, acquistato e trasmesso da RaiTre e da RaiNews24.
2009
- Operatore per le riprese dello spettacolo teatrale Nero, vincitore del Premio della Giuria alla Biennale di Venezia 2009.
- Realizzazione, in collaborazione con Lisa Tormena, come soggettista, regista, direttore della fotografia e operatore, del documentario Il giorno in cui la notte scese due volte, invitato al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia del 2011 e vincitore del Premio Città di Castenaso del 2010.
- Regista, con Lisa Tormena, de La prigione invisibile, documentario selezionato nell’ambito di Doc in Tour 2011 e in concorso a Visioni Italiane 2010.
- Documentazione video de ìl Rof, festival forlivese di arte di strada e spettacoli musicali.
- Autore di due radiodrammi originali (La collina dei morti e La nuova guerra dei mondi), oggetto di diverse performance live.
2010
- Soggettista, co-sceneggiatore e co-regista del cortometraggio Meglio per tutti, selezionato in concorso in numerosi festival nazionali e internazionali.
- Regista di Pozzoromolo, booktrailer per il romanzo omonimo di L.R. Carrino, in concorso al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza nel 2010.
- Regista, sceneggiatore e montatore, con Lisa Tormena e Michelangelo Pasini, di Johnny Nuovo, booktrailer dell’omonimo romanzo di Mauro Evangelisti, vincitore del Premio Carver 2010.
- Assistente alla regia, operatore e montatore per I leoni dormono a occhi aperti, cortometraggio commissionato dal Liceo Scientifico di Forlì sull’integrazione culturale.
- Pubblicazione di Scrivere l’immagine, immaginare la parola, saggio, scritto con Michelangelo Pasini, sul rapporto tra scrittura e cinema, nel numero 83 della rivista Tratti (Moby Dick Editore).
2011
- Autore, con Michelangelo Pasini, dei saggi di cinema Storie di fantasmi. Il nuovo horror orientale e Purezza e castità. Il cinema di Dogma 95: Lars von Trier e gli altri, editi da Foschi Editore.
- Regista, con Stefano Sbarbati e Folco Zaffalon, del documentario Da queste parti. I rischi di infiltrazioni mafiose in Romagna, realizzato in occasione di “Coltiviamo la legalità”, manifestazione promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì.
- Operatore, sceneggiatore e assistente al montaggio sia per il teaser che per il relativo documentario “Licenziata!”, regia di Lisa Tormena, realizzato in collaborazione con il Teatro Due Mondi in occasione delle iniziative culturali a sostegno delle lavoratrici dell’Omsa di Faenza, vincitore del Premio alla regia allo Zonta Film Festival e del Premio come miglior documentario di cortometraggio allo SguardiAltrove Film Festival di Milano.
- Autore, regista e montatore con Lisa Tormena, del documentario La città nuova. Le seconde generazioni a Forlì dedicato ai giovani migranti del territorio forlivese, presentato nell’ambito della manifestazione “Quale Europa?”, promossa da Comune di Forlì - Assessorato alle Politiche Giovanili, Europe Direct - Punto Europa e Associazione Incontri.
- Produttore di Aicha è tornata, per la regia di Lisa Tormena e Juan Martin Baigorria, scritto da Gaia Vianello e vincitore di numerosi premi tra cui la menzione speciale al Premio Libero Bizzarri e il Premio al Miglior Documentario del Festival Italiano del Cinema Sociale nel 2011.
2012
- Regista con Lisa Tormena, operatore, direttore della fotografia e montatore di Lavori in (tras)corso, documentario dedicato ai luoghi dimenticati di Forlì e agli uomini e alle donne che li hanno attraversati e che vi hanno lavorato, realizzato in occasione della manifestazione Cicli Indecisi e in selezione al Sedicicorto International Film Festival del 2013.
- Autore, regista, direttore della fotografia e montatore con Lisa Tormena di Dalle onde del mondo, documentario dedicato ai profughi provenienti dalla Libia, in concorso in alcuni festival nazionali.
- Autore di un saggio su L’inferno è per gli eroi, film di Donald Siegel, per un volume collettivo dedicato al regista americano, curato da Fabio Zanello ed edito da Il Foglio Letterario.
2013
- Direttore della fotografia, operatore e responsabile grafiche motion in post-produzione per il documentario This is Not Paradise, regia di Lisa Tormena e Gaia Vianello, girato a Beirut nell’estate del 2013, selezionato in concorso in numerosi festival internazionali.
2014
- Regista e autore per i video introduttivi ed esplicativi della collezione d’arte Verzocchi, in esposizione permanente del Museo di Palazzo Romagnoli di Forlì.
2015
- Produttore esecutivo per Syrian Edge di Lisa Tormena e Juan Martin Baigorria, documentario girato in Libano con la Ong GVC e dedicato alla condizione dei profughi siriani nei campi non ufficiali della Valle della Bekaa, selezionato come film d'apertura della Terra di tutti Film Festival del 2015.
2016
- Sceneggiatore e regista della conferenza scenica Verzocchi. Lettura inconsueta di uno strano industriale, presentato in anteprima nazionale al San Giacomo di Forlì durante l'edizione 2016 della Settimana del Buon Vivere.
2017
- Produttore esecutivo e assistente di montaggio per Les amoureux des bancs publics - la rue qui résiste avec l'art di Gaia Vianello e Juan Martin Baigorria, documentario girato in Tunisia e dedicato alla resistenza dei movimenti artistici e culturali di strada in Tunisia e all'importanza del legame tra cultura e spazio pubblico, come nuova modalità di cittadinanza attiva.
- Regista di "Romagna - Terra del Buon Vivere", video realizzato per la promozione e il marketing territoriale e promosso come presentazione ufficiale del territorio da parte dell'Unione dei Comuni della Romagna forlivese e cesenate.
2018
- Regista del documentario Welcome to Chatila Beach, girato in Libano a Beirut e in Italia, dedicato al massacro di Sabra e Chatila come rimosso della storia contemporanea occidentale.
- Co-sceneggiatore e assistente alla regia per il lungometraggio di fiction a distribuzione cinematografica Solo cose belle di Kristian Gianfreda, prodotto da Coffee Time e Sunset, acquistato da Sky e Rai.
2019
- Autore, regista e montatore della componente audiovisiva della mostra fotografica Cibo di Steve McCurry, inaugurata ai Musei San Domenico di Forlì e poi presentata in diverse gallerie in tutto il mondo.
- Sceneggiatore e regista del corto Sineddoche Forlì, presentato in occasione dell’evento “Chiamata a Raccolta” di Matteo Caccia, dedicato alla città e alle sue storie.
2020
- Sceneggiatore e regista del video promozionale dedicato alla figura di Artusi e alle attività della Fondazione creata a suo nome, realizzato per il percorso “Casa Artusi digitale” e inoltre trasmesso da RaiTre.
2020 - in corso
- Autore dei contenuti e regista di tutti i format realizzati e trasmessi in diretta streaming per la XI e la XII edizione del Festival del Buon Vivere, realizzato a Forlì all’interno dell’ex chiesa di San Giacomo.
2010 - in corso
Come membro di Sunset ha inoltre curato diversi promo, clip, spot e video aziendali, di volta in volta in qualità di produttore, autore, operatore, direttore della fotografia, montatore e regista.
In particolare, tra gli altri:
- Promo per la presentazione ufficiale del riconoscimento a Irccs dell'Irst di Meldola e spot per la raccolta dell’8x1000.
- Promo per Le giornate di Bertinoro per l’economia civile (edizioni 2013, 2014 e 2015), appuntamento di approfondimento e dialogo sul ruolo e le attività del Terzo Settore organizzato da Aiccon.
- Comunicazione audiovisiva per il Festival del Fundraising (edizioni 2013 e 2014).
- Realizzazione di servizi per Rai e per Mediaset.
- Promo per Atrium, progetto del Comune di Forlì, finanziato dall’Unione Europea, dedicato alle architetture dei regimi totalitari del XX secolo.
- Comunicazione visiva de “La Settimana del Buon Vivere” (edizioni 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020 e 2021).
- Different Ways of Living, commento visivo realizzato per il compositore di RaiTrade Stefano Ianne, inserito nell’ultimo lavoro discografico del musicista.