Argomenti di tesi proposti dal docente.
Tesi in ambito tecnologie plasma
- Sviluppo di strategie di monitoraggio e controllo di processi plasma
- Modellazione di plasmi di non-equilibrio per applicazioni in ambito energetico
- Deposizione di film sottili per materiali funzionali
- Sviluppo di metasuperfici riconfigurabili al plasma
- Processi di micro texturing di superfici
Disponibilità di tesi presso aziende e centri di ricerca
Disponibilità di tesi all’estero
Tesi in ambito ingegneria nucleare
- Per maggiori informazioni contattare il docente
- Disponibilità di tesi presso aziende e centri di ricerca, in Italia e all'estero
- Lista enti/aziende (non esaustiva): ENEA, newcleo, Ansaldo Nucleare, Nomisma Energia, Commissariat à l'énergie atomique (CEA), Électricité de France (EDF), CERN, Eni, Société des Professionnels Italiens du Nucléaire en France (SPIN), Princeton Plasma Physics Laboratory (PPPL)
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Analisi della flotta nucleare svedese: confronto storico e analisi parametrica del ciclo del combustibile nucleare tramite calcolatore NFCSS
- Attinidi minori: riciclo e trasmutazione nei reattori nucleari. Analisi e confronto della tecnologia termica e veloce con calcolatore NFCSS
- Deposizione plasma assistita di film sottili da HMDSO: analisi degli effetti indotti dalla fase del precursore
- Derivazione dei coefficienti integrali di reattività a partire dai coefficienti elementari per il reattore ALFRED
- Energia nucleare in Cina: simulazione del ciclo del combustibile nucleare della centrale di Hongyanhe
- Gestione delle scorie nucleari HLW e SF: simulazione del ciclo del combustibile a supporto di strategie di deposito e recupero energetico
- Introduzione dell'energia nucleare in Polonia: analisi del ciclo del combustibile tramite calcolatore NFCSS
- Modellazione e simulazione della chimica del plasma per la conversione della CO2
- Produzione di idrogeno tramite pirolisi plasma assistita del metano: il processo Kværner
- Produzione di sorgenti di plasma di non equilibrio mediante incisioni laser al femtosecondo
- Realizzazione di una sorgente di microplasma con processi di additive manufacturing elettronico: progettazione del dispositivo, realizzazione e caratterizzazione
- Reattori LMFR: analisi e dinamiche del combustibile attraverso il software NFCSS
- Studio comparativo tra i reattori nucleari PWR, BWR e CANDU: analisi del ciclo del combustibile tramite calcolatore NFCSS.
- Studio di celle fotovoltaiche pin a film sottile di a-SiC:H e celle ad eterogiunzione a-Si:H/c-Si depositate mediante PECVD
Tesi di Laurea Magistrale
- "Implementazione e validazione di un modello numerico per la simulazione di oil spill"
- Analisi degli effetti indotti dall'utilizzo di precursori aerosolizzati e vaporizzati nel processo di deposizione plasma assistita a pressione atmosferica di film sottili a base silicio
- Analisi sperimentale del Parametro di Yasuda nella deposizione plasma-assistita a pressione atmosferica di film sottili con precursore organico (HMDSO) e ossigeno come gas reattivo
- Assessment of a new model for the investigation of a hypothetical SGTR in a Lead Fast Reactor
- Benchmarking Acvities on the ALFRED core with the deterministic neutronic code ERANOS
- Caratterizzazione di una sorgente plasma a bassa pressione per la realizzazione di metasuperfici
- Deposizione e caratterizzazione di film sottili PEO-like ottenuti mediante polimerizzazione plasma assistita a pressione atmosferica per superfici antifouling e biocompatibili
- Design e realizzazione di una sorgente di microplasma
- Modelling the plasma chemistry of HCN formation by CH4/NH3 plasma
- Realizzazione e caratterizzazione di una sorgente plasma per metasuperfici riconfigurabili