28/12/2017 – 29/12/2022 Bologna, Italia MEDICO IN FORMAZIONE SPECIALISTICA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Ha svolto e terminato la scuola di specializzazione in Urologia presso l'U.O. Urologia - Brunocilla dell' IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna.
I campi di interesse principali sono rappresentati da:
1. Chirurgia robotica
2. Imaging 3D e realtà aumentata per la chirurgia guidata dall'immagine
3. Cancro alla prostata, in particolare per l'imaging morfologico, la biopsia FUSION della prostata, il ruolo
della PSMA PET/CT nella stadiazione primaria e nel carcinoma prostatico ricorrente, la terapia multimodale per il carcinoma prostatico oligometastatico e oligorecurrent.
Ha partecipato come primo autore e coautore a vari articoli scientifici e abstract di congressi.
30/09/2019 – 23/12/2019 Milano, Italia
RESEARCH FELLOW UNIVERSITÀ VITA-SALUTE SAN RAFFAELE
Ha acquisito progressiva autonomia e competenza in:
• Analisi statistiche
• Software statistici (come SPSS e R)
• Come progettare uno studio clinico e sperimentazioni cliniche • Come scrivere un articolo scientifico
• Revisione critica di articoli scientifici
Ha lavorato con profitto sotto la guida e il tutoraggio del Prof. Alberto Briganti. L'obiettivo di questa research fellowship era principalmente focalizzato sull'analisi del ruolo della linfoadenectomia di salvataggio (sLND) nella terapia del carcinoma prostatico recidivo e sul ruolo prognostico della persistenza del PSA dopo sLND.
10/01/2022 – 05/08/2022 Amsterdam, Paesi Bassi
CLINICAL FELLOW NETHERLANDS CANCER INSTITUTE - ANTONI VAN LEEUWENHOEK HOSPITAL
Ha lavorato con profitto sotto la guida ed il tutoraggio del Prof. Henk van der Poel. Il focus di questa clinical fellowship era orientato sulla formazione chirurgica riguardante la prostatectomia radicale robot assistita, con l'obiettivo di acquisire le competenze e la capacità di eseguire l'intera procedura in modo autonomo. Questa fellowship si è svolta nell'ambito del programma core curriculum della Sezione di Chirurgia Robotica dell'Associazione Europea di Urologia (ERUS) per il programma di formazione sulla Prostatectomia Radicale Robot Assistita (ccERUS).
Durante questo periodo, ha svolto attività di ricerca affiancata alla pratica clinica. Il focus principale della ricerca si è concentrato sulla chirurgia robotica fluorescenza-guidata e sulla chirurgia robotica radioguidata nel tumore prostatico, con particolare attenzione alla dissezione del linfonodo sentinella durante l'intervento di prostatectomia radicale robot-assistita.
01/11/2022 – ATTUALE Bologna, Italia
DOTTORANDO DI RICERCA ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA
Sta svolgendo dottorato di ricerca con focus sull'utilizzo delle nuove piattaforme robotiche in chirurgia oncologica urologica, con interesse al confronto tra la nuova piattaforma HUGO RAS di MedTronic, a confronto con la piattaforma DaVinci di Intuitive surgical.
Svolge inoltre attività assistenziale presso l'U.O. di Urologia dell'IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna, diretta dal Prof. Eugenio Brunocilla