Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Dirigenza amministrativa con particolare riferimento al Comandante della Polizia Locale
- Il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti nel nuovo Codice dei contratti pubblici
- La sostenibilità ambientale nei contratti pubblici tra normativa europea e nazionale. Il ruolo dei criteri ambientali minimi negli appalti pubblici
- La Valutazione delle Performance negli Enti Locali
- Le molteplici forme di responsabilità dei funzionari pubblici e i recenti approdi normativi, con particolare riferimento al c.d. "scudo erariale"
- Le Sovvenzioni Pubbliche
- L'espropriazione per pubblica utilità: profili normativi e procedimentali
- Presupposti e limiti per il ricorso al subappalto ai sensi del nuovo Codice dei Contratti Pubblici D.Lgs. 36/2023
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- Compliance ambientale: un nuovo approccio delle aziende alla tutela dell'ambiente
- Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e utilizzo dell'Intelligenza Artificiale
- Energie rinnovabili: analisi della disciplina, rapporto con l'ambiente e prospettive.
- Gli appalti verdi: l'ingresso della tutela ambientale nel nuovo secolo
- Gli Enti del Terzo settore e il rapporto con la Pubblica amministrazione
- Gli impianti di energia rinnovabile nel contrasto al cambiamento climatico: disciplina e criticità
- Il nuovo codice degli appalti pubblici
. I principi generali
- Il principio di separazione fra l'attività di indirizzo politico e l'attività amministrativa: la struttura della pubblica amministrazione italiana tra funzione di indirizzo politico e ruolo dirigenziale.
- Il Regime Giuridico Degli Impianti Di Produzione Di Energia Da Fonti Rinnovabili
- L’evoluzione storica della SCIA
- La diffusione di strumenti negoziali nel governo del territorio. Il caso degli accordi operativi nella legislazione regionale dell'Emilia-Romagna.
- La disciplina giuridica del recupero dei RAEE
- La Gestione dei Rifiuti: Un Confronto Normativo tra Italia e Finlandia
- La tutela giuridica dell'ambiente. Le misure del P.N.R.R.
- Le misure di prevenzione della corruzione nel settore dei contratti pubblici
- L'inquinamento atmosferico: analisi del fenomeno delle emissioni industriali
- Lotta ai cambiamenti climatici e inquinamento atmosferico: tra politiche internazionali e normativa interna
- Modi e forme per la tutela della biodiversità e per il contrasto ai cambiamenti climatici
- Open government e l'utilizzo dei dati nel procedimento amministrativo.
- Requisiti di partecipazione alle gare d'appalto pubblico
- Transizione ecologica: il ruolo delle istituzioni nel contrasto alla criminalità ambientale
Tesi di Scuola di Specializzazione
- diritto di accesso alle informazioni ambientali:
natura, caratteri e finalita’