Foto del docente

Martina Pasino

Dottoranda

Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

Settore scientifico disciplinare: BIO/05 ZOOLOGIA

Pubblicazioni

Lucrezia, Latini; Tatiana, Fioravanti; Pasino, Martina; Maio, Nicola; Splendiani, Andrea; Caputo Barucchi, Vincenzo, Discovering genetic diversity over time: analysis of historical and modern samples of Risso's dolphin (Grampus griseus, Cuvier 1812) in Mediterranean Sea, in: European Cetacean Society (ECS), 2024, pp. 1 - 1 (atti di: 35th ECS Annual Conference, Catania, 10 - 12 Aprile 2024) [Contributo in Atti di convegno]

Iacovelli, MARIA VITTORIA; Colin, Mathias; Bellia, Enrico; Caruso, Martina; Zaffuto, Ettore; Cilli, Elisabetta; Lugli, Federico; Pasino, Martina; Iacumin, Paola; Crobe, Valentina; Marrone, Federico; Cariani, Alessia; MUSEI MEDITERRANEI, Network; Tinti, Fausto, Gli Squali Angelo del Mediterraneo: Analisi Storica e Conservativa delle Specie a Rischio, in: Uzi - 83° Congresso Nazionale dell'Unione Zoologica Italiana, 2024(atti di: Uzi - 83° Congresso Nazionale dell'Unione Zoologica Italiana, Pisa, 11-14/09/2024) [atti di convegno-poster]

Pasino, Martina; Cilli, Elisabetta; Gnone, Guido; Iacovelli, MARIA VITTORIA; Iacumin, Paola; Podestà, Michela; Tinti, Fausto, IL DELFINO COMUNE DEL MEDITERRANEO: RICOSTRUZIONE DELLA STORIA ECOLOGICA ED EVOLUTIVA ATTRAVERSO I REPERTI OSTEOLOGICI, in: Unione Zoologica Italiana (UZI), 2024, pp. 1 - 1 (atti di: 83° Congresso Unione Zoologica Italiana, Pisa, 11 -14 settembre 2024) [Contributo in Atti di convegno]

Pasino, Martina; Cilli, Elisabetta; Gnone, Guido; Iacovelli, MARIA VITTORIA; Iacumin, Paola; Podestà, Michela; Tinti, Fausto, The case of the Mediterranean Common Dolphin: stable isotope analyses on museum specimens reveal ecological dynamics of historical populations, in: XIX Convegno Nazionale AIAZ- Associazione Italiana di Archeozoologia, 2024, pp. 1 - 1 (atti di: XIX Convegno Nazionale AIAZ- Associazione Italiana di Archeozoologia, Trento, 26 novembre - 1 dicembre) [atti di convegno-poster]

Pasino Martina, Cilli Elisabetta, Fioravanti Tatiana, Gnone Guido, Iacovelli Maria Vittoria, Iacumin Paola, Podestà Michela, Tinti Fausto, Unveiling the enigmatic natural history of Mediterranean Common Dolphin (Delphinus delphis Linnaeus, 1758): Ecological and evolutionary insights for conservation challenges, in: European Cetacean Society (ECS), 2024, pp. 1 - 1 (atti di: 35th ECS Annual Conference, Catania, 10 - 12 Aprile 2024) [Contributo in Atti di convegno]

PASINO MARTINA, CILLI ELISABETTA, GNONE GNONE, IACOVELLI MARIA VITTORIA, IACUMIN PAOLA, PODESTÀ MICHELA, TINTI FAUSTO, UNVEILING THE ENIGMATIC NATURAL HISTORY OF MEDITERRANEAN COMMON DOLPHIN (DELPHINUS DELPHIS, LINNAEUS 1758): INSIGHTS FOR CONSERVATION CHALLENGES, in: Società Italiana Biologia Marina, 2024, pp. 1 - 1 (atti di: 53° Congresso SIBM, Roma, 12 e 13 giugno 2024) [Contributo in Atti di convegno]

Iacovelli, MARIA VITTORIA; Colin, Mathias; Longo, Francesco; Bellia, Enrico; Mauro, Manuela; Cilli, Elisabetta; Lugli, Federico; Pasino, Martina; Iacumin, Paola; Crobe, Valentina; Marrone, Federico; Cariani, Alessia; Network Musei, Mediterranei; Tinti, Fausto, Unveiling the Past: Assessment of Historical Ecology and Baseline Shifts of Mediterranean Angel Sharks, in: European Elasmobranch Association, 2024(atti di: EEA Conference 2024, Thessaloniki, 21-24 ottobre 2024) [atti di convegno-poster]

Fausto Tinti, Elisabetta Cilli, Valentina Crobe, Maria Vittoria Iacovelli, Federico Lugli, Alexia Mazzini, Martina Pasino, Valentina Brombin, Paola Iacumin, Alessia Cariani, Historical ecology and species diversity of Mediterranean marine apex predators, in: International Society for Biomolecular Archaeology (ISBA), 2023, pp. 1 - 1 (atti di: ISBA10 “New Horizons in Biomolecular Archaeology”, Tartu, Estonia, 13-16 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno]

MARTINA PASINO, MARIA VITTORIA IACOVELLI, ALEXIA MAZZINI, VALENTINA CROBE, ELISABETTA CILLI, FEDERICO LUGLI, JEREMY MCCORMACK , PAOLA IACUMIN , ALESSIA CARIANI, FAUSTO TINTI, LE COLLEZIONI MUSEALI COME FONDAMENTALE RISORSA PER LA RICERCA SCIENTIFICA MARINA: ECOLOGIA E DIVERSITÀ SPECIFICA STORICA DI GRANDI VERTEBRATI DEL MAR MEDITERRANEO, in: Unione Zoologica Italiana (UZI), 2023, pp. 1 - 1 (atti di: 82° Congresso Unione Zoologica Italiana, Palermo, 19 - 22 settembre 2023) [Contributo in Atti di convegno]

MARTINA PASINO, ALESSIA CARIANI, VALENTINA CROBE, ELISABETTA CILLI, MARIA VITTORIA IACOVELLI, ALEXIA MAZZINI, ENRICO MARIA PERLINI, LUIGI ELIO ALESSANDRO BUNDONE, TATIANA FIORAVANTI, ENRICO ARNERI, ANDREA BELARDINELLI, GIAN MARCO LUNA, STEFANIA BAGELLA, MARCO ZEDDA, ROBERTO BALZANI, ANNALISA MANAGLIA, ROBERTO BASSO, ENRICO BELLIA, FABRIZIO CANCELLI, ANDREA BENOCCI, GIUSEPPE MANGANELLI, LETIZIA MARSILI, ELENA BONACCORSI, DAMIANO MARCHI, SIMONE FARINA, MARZIA BREDA, PAOLA NICOLOSI, PIERGIULIO CAPPELLETTI, ROBERTA IMPROTA, RICCARDO CASTIGLIA, GIORGIO CATALDINI, GIULIANO DORIA, LUCA GHIRALDI, GIANNI INSACCO, OMAR LODOVICI, CECILIA MANCUSI, STEFANO MARETTI, STEFANO MAZZOTTI, LUCA MIZZAN, MARCO MURGIA, ANNAMARIA NISTRI, ANNAMARIA NOCITA, MICHELA PODESTÀ, SUSANNA SALVADORI, SARA FERRANDO, STEFANO SCHIAPARELLI, GIANNANTONIO ZANATA SANTI, DANIEL ZOBOLI, VINCENZO CAPUTO BARUCCHI, FAUSTO TINTI, Le collezioni museali naturalistiche come fondamentale risorsa nella ricerca scientifica: distribuzione spazio-temporale dei reperti di grandi vertebrati marini nei musei italiani, «QUADERNI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI FERRARA», 2023, 11, pp. 33 - 48 [articolo]Open Access

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.