Foto del docente

Mario Panico

Professore a contratto

Dipartimento delle Arti

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «Heritage, Memory, Conflict Journal (HMC)»

Ruolo editoriale nella rivista «Journal of Perpetrator Research (JPR)»

Ruolo editoriale nella rivista «Versus. Quaderni di Studi Semiotici»

Panico, Mario, Adapt or Resist? Narratives of Implication and Perpetration in the Verzetsmuseum in Amsterdam, in: C. Demaria, AM. Lorusso, I. Saloul, P. Violi, Questioning Traumatic Heritage. Spaces of Memory in Europe and South America, Amsterdam, Amsterdam University Press, 2024, pp. 125 - 144 [capitolo di libro]

Corrain, Lucia; Pezzini, Isabella; Violi, Patrizia; Beyaert-Geslin, Anne; Forthoffer, Camille; Cervelli, Pierluigi; Mazzucchelli, Francesco; Tassinari, CARLO ANDREA; Lansmans, Alexandre; Provenzano, Francois; Montanari, Federico; Rava, Gabriella; Panico, Mario; Gerbò, Giulia; Cuevas-Calderon, Elder; Dentico, Michele; Barreneche, Sebasytian; Sonesson, Goran; Bellentani, Federico; Thibault, Matthia; Bernardelli, Andrea; Grillo, Eduardo; Bannino, Martina; Piluso, Francesco; Remm, Titt; Virgolin, Luigi; Silvestri, Filippo; Oroz, Tomislav; Skrbic Alempojevic, Nevena; DI MAIO, Francesco; Ponzo, Jenny, Cronaca di una morta annunciata: il monumento di Edward Colton a Bristol, «LEXIA», 2024, 45-46, Article number: Primo articolo della seconda parte della rivista dal titolo “Monumenti sotto attacco”, pp. 193 - 216 [articolo]

Panico, Mario, Filters, Risks and Ironies. An Inquiry between Nostalgia and Trauma, in: van Liere, L. and Sremac, S., Trauma and Nostalgia, Perspective in Memory and Identity, Amsterdam, Amsterdam University Press, 2024, pp. 57 - 86 [capitolo di libro]

Panico, Mario, Offended by Bronze. Monuments, Speech Acts and Memory Competence, «LEXIA», 2024, 43-44, pp. 205 - 221 [articolo]

Panico, Mario, Re-Collecting Family. A Lotmanian Reading on Transgenerational Memory in Post-Conflict Contexts, in: Semiotics of Conflict. A Lotmanian Perspective, Tallinn, Tallinn University Press, 2024, pp. 151 - 176 [capitolo di libro]

Panico, Mario, Representing the Material Infra-Ordinary of the Perpetrator, «JOURNAL OF PERPETRATOR RESEARCH», 2024, 7, pp. 71 - 104 [articolo]

Bellentani, Federico; Panico, Mario; Yoka, Lia, Research Agendas in Semiotics of the City, Cheltenham, UK and Northampton, MA, Edward Elgar Publishing, 2024, pp. 306 . [curatela]

Panico, Mario, Rileggere Marianne Hirsch. Postmemoria e linguaggi di famiglia, Bologna, Il Mulino, 2024, pp. 152 . [libro]

Panico, Mario, Semiotics and Nostalgia, in: The Routledge Handbook of Nostalgia, London and New York, Routledge, 2024, pp. 84 - 95 [capitolo di libro]

Panico, Mario, Spaces for Nostalgia. Difficult Memories and Material Consolations, London, Palgrave Macmillan, 2024, pp. 200 . [libro]

Panico, Mario, Violence and Domesticity. Nazi Perpetrators’ Houses between Preservation and Resemantization, in: Transizioni di memoria. Narrazioni della violenza nel XX e nel XXI secolo, Roma, Viella, 2024, pp. 263 - 280 [capitolo di libro]

Holdaway, Dominic; Panico, Mario, Arredare la dimenticanza. Lutto, spazio domestico e immaginari televisivi in Wanda Vision, in: Amnesie d’autore. Un secolo di parole e immagini per raccontare i disturbi della memoria (1920-2020, Roma, Carocci, 2023, pp. 244 - 255 [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.