Neve, M., IL PAESAGGIO: TRANSIZIONE O TRADUZIONE AL DIGITALE?, in: PAESAGGI IN TRANSIZIONE AMBIENTALE, DIGITALE, CULTURALE, Roma, Quasar, 2025, pp. 47 - 54 (GAP Global Archaeological Projects) [Chapter or essay]
Neve, M., HAVE WE ALL TURNED INTO FLATLANDERS? MAPPING AND HUMAN COMPLEXITY, in: THE MEDIALITY OF MAPPING. TRANSMEDIAL APPROACHES TO SPACE AND CARTOGRAPHIC IMAGINATION, Roma, Campisano Editore, 2024, pp. 235 - 250 (QUADERNI DELLA BIBLIOTHECA HERTZIANA) [Chapter or essay]
Botti, Federica; Carile, Maria Cristina; Neve, Mario; Mazzeo, Rocco, Il cinquantenario della Convenzione UNESCO a tutela del patrimonio culturale (1972-2022): percorsi multidisciplinari, Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 2024, pp. 142 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE). [Editorship]Open Access
Botti, Federica; Carile, MARIA CRISTINA; Mazzeo, Rocco; Neve, Mario, Introduzione, in: Il cinquantenario della Convenzione UNESCO a tutela del patrimonio culturale (1972-2022): percorsi multidisciplinari, Bologna, Università di Bologna - Alma Mater Studiorum, 2024, pp. 7 - 9 [Preface]
Federica Botti, Maria Cristina Carile, Mario Neve, Rocco Mazeo, Introduzione, in: UNESCO. Restauro, conservazione, valorizzazione, digitalizzazione e scienza del patrimonio, Bologna, Università di Bologna, 2024, pp. 6 - 8 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE) [Preface]
Botti, Federica; Carile, MARIA CRISTINA; Neve, Mario; Mazzeo, Rocco, UNESCO: Restauro, conservazione, valorizzazione, digitalizzazione e scienza del patrimonio, Bologna, Università di Bologna, 2024, pp. 79 . [Editorship]
Neve, Mario, Cities’ Mind: Some Lessons Learnt from the Mediterranean, in: Urban Forms of Life. Per una critica delle forme di vita urbana, Macerata, Quodlibet, 2023, pp. 183 - 206 (QUODLIBET STUDIO. CITTÀ E PAESAGGIO. SAGGI) [Chapter or essay]
Neve, Mario, Ecologia dell'arte e mondi intermedi: il paesaggio, in: Il paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive, Bagnacavallo (RA), Comune di Bagnacavallo, 2022, pp. 22 - 29 [Chapter or essay]
Neve, Mario, Ecology of art and in-between worlds: the landscape, in: Il paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive, Bagnacavallo (RA), Comune di Bagnacavallo, 2022, pp. 30 - 35 [Chapter or essay]
Neve, M., ORIENTI/OCCIDENTI, in: I PUNTI CARDINALI NELL’IMMAGINARIO EUROPEO, Firenze, LEO S. OLSCHKI EDITORE, 2022, pp. 255 - 267 (ATTI E MEMORIE DELL’ACCADEMIA TOSCANA DI SCIENZE E LETTERE LA COLOMBARIA) [Chapter or essay]
M. Neve, Housing Identities: At the Roots of Present-Day Belonging's Uneasiness, «KÖZ-GAZDASÁG», 2021, 16, pp. 57 - 76 [Scientific article]Open Access
Maria Medici, Anna; Neve, Mario, La Méditerranée-planète. Pour un nouvel atlas d’histoire mondiale, Milano, Editions Mimésis, 2021, pp. 326 . [Editorship]Open Access
M. Neve, L’intuizione di qualcos’altro. Lineamenti geografici di una catastrofe antropocenica, «SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA», 2021, XXXIII, pp. 27 - 39 [Scientific article]Open Access
Neve, M., Pour une géographie des bords méditerranéens, in: La Méditerranée-planète. Pour un nouvel atlas d’histoire mondiale, Milano, Editions Mimésis, 2021, pp. 67 - 103 (Sciences sociales) [Chapter or essay]Open Access
M. Neve, Il paesaggio come mondo intermedio, in: L’esercizio della meraviglia. Studi in onore di Alfonso M. Iacono, Pisa, Edizioni ETS, 2019, pp. 369 - 389 [Chapter or essay]