Ruolo editoriale nella rivista «Diacronia. Rivista di storia della filosofia del diritto»
Ruolo editoriale nella collana «Elephas. Testi filosofici di diritto, morale e politica»
Ruolo editoriale nella rivista «Minority Reports. Social Disabling Studies»
Ruolo editoriale nella rivista «Ratio Juris»
Ruolo editoriale nella rivista «TIGOR. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica»
Ruolo editoriale nella rivista «Tigor. Rivista di scienze della comunicazione e di argomentazione giuridica»
Ruolo editoriale nella rivista «dianoia. Rivista di filosofia»
Ruolo editoriale nella collana «elephas. Teti filosofici di diritto, morale e politica»
Ruolo editoriale nella collana «quaderni di dianoia»
LALATTA COSTERBOSA, Marina, Alexy. Il diritto tra correttezza e argomentazione, in: Manuale di filosofia del diritto, Macerata, Quodlibet, 2024, pp. 667 - 682 (MANUALI QUODLIBET) [capitolo di libro]
Lalatta, Marina, Caso e immaginazione. Perché Günther Anders non è un "sabotatore reazionario", in: Lineamenti di moralismo andersiano, Milano-Udine, Mimesis, 2024, pp. 83 - 112 (ANDERSIANA) [capitolo di libro]
LALATTA COSTERBOSA, Marina, Colpevolezza e forme della responsabilità. Una riflessione, a partire da Hart, «LA LEGISLAZIONE PENALE», 2024, 21.10.2024, pp. 1 - 9 [articolo]
Marina Lalatta Costerbosa, Derechos de los animales. Un desafío para el Derecho, la moral
y la política, «DERECHOS Y LIBERTADES», 2024, 50, pp. 75 - 84 [articolo]Open Access
LALATTA COSTERBOSA, Marina, Diritti M. Cura, formazione, comprensione, infanzia, Modena, Mucchi, 2024, pp. 190 (QUADERNI DI DIANOIA). [curatela]
Lalatta, Marina, Donne di Weimar. Dizionario incompleto di un'altra storia, Modena, Mucchi, 2024, pp. 224 (QUADERNI DI DIANOIA). [libro]