Foto del docente

Marilena Bolcato

Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022

Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie

Settore scientifico disciplinare: MVET-04/B Clinica medica veterinaria

Curriculum vitae

FORMAZIONE

Dottorato di Ricerca in Scienze Veterinarie (04/2017), presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie Alma Mater Studiorum – Università di Bologna -Bologna

Tesi di dottorato: Malattie genetiche del bovino

Laurea magistrale in Medicina Veterinaria (12/2011), presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna -Bologna

Tesi di laurea: Besnoitiosi bovina: una malattia emergente

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (maggio 2019 – ad oggi) nell'ambito del progetto di ricerca dal titolo “Le malattie malformative emergenti del vitello: studio degli aspetti eziopatogenetici e valutazione dell’impatto sul benessere animale e stima delle perdite economiche ad esse conseguenti”, presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Italia

Borsista (novembre 2018 - aprile 2019), nell'ambito del progetto di ricerca dal titolo "Clinica Bovina" presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Italia

PhD Candidate (febbraio - marzo 2017) presso la Section for Veterinary Reproduction and Obstetrics, Department of Large Animal Sciences, University of Copenhagen, Danimarca

PhD Scholar (settembre - ottobre 2017) presso l’ Hospital de Salud Animal – Área Grandes Animales, Facultad de Ciencias Veterinarias, Universidad Nacional del Litoral, Esperanza, Santa Fe, Argentina

PhD Externship (ottobre - dicembre 2015) presso la Klinik für Wiederkäuer mit Ambulanz und Bestandsbetreuung, Ludwig Maximilians Universität di Monaco di Baviera, Germania

PhD Externship (gennaio - febbraio 2016) presso la Klinik für innere Krankheiten der Pferde, Wiederkäuer und Schweine, Universität Leipzig, Medizinische Tierklinik, Veterinärmedizinische Fakultät di Lipsia, Germania

Borsista (1° aprile - 30 novembre 2013) nell'ambito del progetto di ricerca dal titolo "Clinica Bovina" presso il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Italia

Medico Veterinario Volontario in Tanzania (agosto - settembre 2012) per “SIVtro-VSF” (Società Italiana di Veterinaria e Zootecnia Tropicale per la cooperazione internazionale - Veterinari Senza Frontiere Italia), nel contesto dell’iniziativa di solidarietà “Un bicchiere di latte per i bambini di Hanga”

Stagista (novembre - dicembre 2012) presso la Klinik für Wiederkäuer mit Ambulanz und Bestandsbetreuung, Ludwig Maximilians Universität di Monaco di Baviera, Germania

CERTIFICAZIONI

Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia nel Settore Concorsuale 07/H4 - Clinica Medica e Farmacologia Veterinaria (2023)

Associate Editor per la sezione Veterinary Science in Heliyon, Netherlands, Publisher Elsevier BV, ISSN 24058440 (2022 – ad oggi)

Iscritta all’elenco dei Medici Veterinari di ClassyFarm (2022)

Iscritta all’elenco dei Medici Veterinari Aziendali di FNOVI (2022)

Abilitazione per l’Impiego degli Animali ai Fini Scientifici ed Educativi – Livello 2 (2020)

Iscrizione all’Albo dei Medici Veterinari di Vicenza con numero 540 (2013)

Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Veterinario (2012)

PROGETTI DI RICERCA

Responsabile del Progetto di ricerca “MicroMetaGoat- Microbiome and metabolome of parturient goats and newborn goat kids”

Responsabile del Progetto di ricerca “Indagine sui fattori di rischio e sulle conseguenze degli incendi negli allevamenti zootecnici”

Unità operativa nel gruppo di ricerca multidisciplinare UNIBO nell'iniziativa Erasmus+ Capacity Building denominata ELEPHANT (Empowering universities' Learning and rEsearch caPacities in the oneHealth Approach for the maNagement of animals at the wildlife, livestock and human interface in SouTh Africa) coordinata dall'Università di Utrecht e che coinvolge sei università sudafricane e diversi partner associati pubblici e privati

PARTECIPAZIONE A SOCIETÀ CULTURALI E SCIENTIFICHE

Socio attivo (2014 – ad oggi) della Associazione di promozione sociale denominata “Circolo ACLI – VET FOR AFRICA”

Socio Fondatore (2017 – ad oggi) della “Società Argentina di Buiatria”