Foto del docente

Marica Tolomelli

Associate Professor

Department of History and Cultures

Academic discipline: HIST-03/A Contemporary History

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • "Dublin is just a Sunningdale away”: prospettive lealiste, irlandesi e britanniche sullo sciopero dell’UWC nel 1974
  • "Trentinismo" e "antitreninismo": il difficile rapporto tra Trento e Roma dal Primo dopoguerra al primo regime fascista (1918 - 1928)
  • Armi e Stati Uniti: Analisi storica e confronto con l’attualità sulla cultura delle armi
  • Bologna Città aperta
  • Conflitti etnici a Trieste tra occupazione e armistizio (1918-1920)
  • Educazione ai valori dei giovani durante il Ventennio fascista: La battaglia per l'ordine nella scuola primaria nel contesto pavullese
  • I Governo, i Rivoluzionari e le Costituzioni del 1831
  • Il calcio, lo sport del secolo
  • IL LAVORO FEMMINILE IN ITALIA Un excursus legislativo dal Regno d’Italia alla Repubblica a confronto con l’Esperienza Comunitaria alla Olivetti
  • Il successo del lessico berlusconiano Novità comunicative tra Prima e Seconda Repubblica
  • Intervento militare della Nato a Belgrado: violazione del diritto internazionale o aiuto umanitario?
  • La colonizzazione fascista in Libia. Tra le promesse della propaganda e le speranze dei coloni.
  • La propaganda durante le Opzioni in Alto Adige "1939-1940"
  • Manipolazione del consenso nella Germania Nazista
  • Nazionalismi e Conflitti: Dentro e Fuori la Storia. Analisi Comprata delle Politiche di Grandezza di Stati Uniti e Cina
  • Ricostruire la democrazia: gli Stati Uniti e la denazificazione della Germania
  • The Non-Barking Dog: banchieri e industriali nell'Inghilterra vittoriana. Due casi famigliari
  • Tra Austria e Italia: I trentini durante la Prima Guerra Mondiale

Second cycle degree programmes dissertations

  • "The Law on Trial": A Transnational Discourse on Reproductive Rights Through the Work of Gisèle Halimi
  • «dovunque uno sfruttato si ribelli noi troveremo schiere di fratelli»: mediterranean anarchism at the turn of the 19th and 20th century, evolution and repression between italy and egypt
  • A History of Worldwide Authoritarianism: A Definition of Democracy, and its Weighing on a Scale of Liberty and Security
  • Accountability in global discourse: history of a concept
  • Addressing Misconceptions about the Middle East: The Democratization Paradigm, Middle East Exceptionalism, and the 2011 Arab Uprisings
  • Constructing a Modern Girl: the Representations of Girlhood in Russian Magazines for Girls in the 1990s
  • Čuvajmo naše more! L'Adriatico come spazio conteso e l'esperienza della Jadranska Straža
  • Grigio-Verde. Storia del cambiamento ambientale nell'Alta Pianura pordenonese
  • Il ruolo della televisione nel giornalismo di guerra, dalla guerra in Vietnam alla Seconda guerra del Golfo
  • L’evoluzione delle Esposizioni Universali (1851-1900): una sintesi del XIX secolo tra progresso e globalizzazione
  • La caduta dell’Impero britannico: che ruolo ha ricoperto il nazionalismo anticoloniale nel processo di decolonizzazione?
  • La costituzione del Partito Comunista Tunisino: Il ruolo degli antifascisti italiani e il rapporto con la componente autoctona
  • La violenza politica nell'Italia degli anni Sessanta e Settanta
  • Le Brigate Rosse tra passione politica e odio. Una storia delle emozioni (1970-1977)
  • Neofascism in Rome and Trentino Alto Adige: A Comparison
  • Peppino Impastato e Radio Aut. Un'atipica lotta alla mafia
  • Remain(s) in Exile: The Memory of the Polish Second Corps in Italy
  • Remembering the Great War in Italy: How Nationalism Is Intertwined with Memory of the First World War in Bologna
  • Storia del Woke
  • Travailleurs, coloniaux ou immigrés? La Confédération Générale du Travail e i lavoratori algerini in Francia durante la guerra di indipendenza
  • Una soluzione alla crisi dello Stato? Luigi Rava e la legislazione sociale tra democrazia e dittatura in ottica transnazionale (1900-1938).
  • Women Beyond the Wall: A Contextualised, Comparative Approach to the Irish Magdalen System