Foto del docente

Marialetizia Carra

Senior assistant professor (fixed-term)

Department of History and Cultures

Academic discipline: ARCH-01/G Methodologies for Archaeological Research

Publications

Carra M., Castello di Gerione: l’utilizzo delle risorse vegetali. Analisi dei macroresti prelevati nelle campagne di scavo 2008 e 2009, in: Castello di Gerione. Ricerche topografiche e scavi. Atlante tematico di Topografia Antica, Roma, l'Erma di Bretschnaider, 2010, pp. 159 - 174 [Chapter or essay]

Carra M., I macroresti vegetali: alimentazione ed ambiente, in: Archeologia nella Valle del Cesano da Suasa a Santa Maria in Portuno. Atti del Convegno per i venti anni di ricerche dell’Università di Bologna (Castelleone di Suasa, Corinaldo, San Lorenzo in Campo 18-19 Dicembre 2008), Bologna, Ante Quem, 2010, pp. 121 - 124 [Chapter or essay]

Carra M., Il contributo dell’Archeobotanica: analisi paleocarpologica preliminare del Saggio F, in: Archeologia nella Valle del Cesano da Suasa a Santa Maria in Portuno. Atti del Convegno per i venti anni di ricerche dell’Università di Bologna (Castelleone di Suasa, Corinaldo, San Lorenzo in Campo 18-19 Dicembre 2008), Bologna, Ante Quem, 2010, pp. 491 - 495 [Chapter or essay]

Carra M., Investigations on Gereonium (Molise, Italy): carpological remains from the castle’s kitchen (14th century A.D.), «TERRA NOSTRA», 2010, 2, pp. 119 - 119 [Scientific article]

Carra M., Alimentazione, ambiente ed economia di sussistenza su base vegetale. Studio archeobotanico preliminare dei macroresti provenienti dal sito di Solarolo, «IPOTESI DI PREISTORIA», 2009, 2, pp. 281 - 291 [Scientific article]Open Access

Carra M., Analisi dei macroresti vegetali dall’area produttiva di Spinellina, in: L’Età del Ferro a Sansepolcro. Attività produttive e ambiente nel sito di Trebbio, Perugia, aboca edizioni, 2009, pp. 83 - 88 [Chapter or essay]

VILLICICH R.; CARRA M., Galeata (Forlì-Cesena), Villa di Teoderico, «OCNUS», 2009, 17, pp. 184 - 189 [Scientific article]

Carra M., Analisi archeobotaniche, in: Ricerche intorno Gereonium, Atlante Tematico di Topografia Antica, Roma, "L'Erma" di Bretschneider, 2008, pp. 246 - 249 [Chapter or essay]

CARRA M.; CATTANI L, Gli studi archeobotanici, in: Bere e mangiare tra Etruschi, Celti e Romani nella Valle dell’Idice, Quaderni del Museo Archeologico “Luigi Fantini”, Bologna, Museo Civico Archeologico Luigi Fantini Monterenzi, 2008, pp. 9 - 11 [Chapter or essay]

Carra M., Palaeoenvironment and subsistence economy through the analysis of botanical macroremains, in: Archaia: Case Studies on Research Planning, Characterisation, Conservation and Management of Archaeological Sites, Oxford, Archaeopress, Publisher of British Archaeological Reports, International Series, 2008, pp. 215 - 221 [Chapter or essay]

Carra M., Plant macroremains from Olmi 1 (Sesto Fiorentino, Florence). Preliminary study, in: Proceedings of the 10th Meeting “Archéologie et Gobelets” (Florence, Siena, Villanuova sul Clisi, May 12-15, 2006), Firenze, millenni, 2008, pp. 59 - 66 [Chapter or essay]

CARRA M.; BELTRANI M. C., Ambiente e colture nel Neolitico della pianura mantovana. Studio paleocarpologico dell’area insediativa di Levata di Curtatone (MN), «OCNUS», 2007, 15, pp. 79 - 88 [Scientific article]

Carra M., Ambiente ed economia di sussistenza nell’Età del Bronzo. Analisi paleocarpologica dei siti perilacustri di “Villaggio delle Macine” (Castel Gandolfo, RM) e Castellaro Lagusello (MN): due realtà a confronto, «ANNALI DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE: MUSEOLOGIA SCIENTIFICA E NATURALISTICA», 2007, speciale, pp. 79 - 82 [Scientific article]

CARRA M.; RICCIARDI S., Il Neolitico della pianura reggiana. Studi archeobotanici dell’insediamento di Bazzarola (RE), «ANNALI DELL'UNIVERSITÀ DI FERRARA. SEZIONE: MUSEOLOGIA SCIENTIFICA E NATURALISTICA», 2007, speciale, pp. 3 - 6 [Scientific article]

CARRA M.; CATTANI L.; RIZZI M., L’economia di sussistenza al Villaggio delle Macine (Castel Gandolfo, Roma) su basi paleocarpologiche, in: Atti della XL Riunione Scientifica “Strategie di insediamento fra Lazio e Campania in età preistorica e protostorica”, Firenze, ISTITUTO ITALIANO DI PREISTORIA E PROTOSTORIA, 2007, pp. 775 - 786 [Chapter or essay]

Latest news

At the moment no news are available.