Carra, M., C come Carpologia. Metodologia della ricerca e casi studio di semi e frutti in contesto archeologico, Bologna, Bononia University Press, in corso di stampa, pp. 120 . [libro]
Carra, M., Carpological remains, in: EXCAVATIONS AT KARKEMISH IV - THE NEO-ASSYRIAN WELL IN AREA C, Bologna, Ante Quem S.r.l., 2025, pp. 155 - 160 (ORIENTLAB) [capitolo di libro]Open Access
Zupancich, A.; Cristiani, E.; Carra, M.; Antonović, D.; Borić, D., Mesolithic plant processing unveiled: Multiscale use-wear analysis of the ground stone tools from Vlasac (Serbia)., «JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL SCIENCE: REPORTS», 2025, 61, Article number: 104907, pp. 1 - 14 [articolo]Open Access
Carra, M., Analisi dei resti carpologici nel contesto rituale (appendice), in: Atti del XXX Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, 2024, pp. 193 - 201 (atti di: XXX Convegno di Studi Etruschi ed Italici, Bologna, 23-25 giugno 2022) [Contributo in Atti di convegno]
Caffarelli, L.; Carra, M.; Arzarello, M.; Cristiani, E.; Fontana, F.; Guerreschi, A.; Peretto, C.; Peresani, M.; Thun Hohenstein, U, Carne, semi e frutti: gli animali e le piante come fonte alimentare nel Paleolitico del territorio veronese, in: Food and wine in ancient Verona – Cibo e vino nella Verona Antica, II, Mangiare e bere nella Preistoria e Protostoria, Roma, Edizioni Quasar, 2024, pp. 11 - 26 ((CON)TESTI COLLANA DI STUDI DEL DIPARTIMENTO CULTURE E CIVILTÀ DELL'UNIVERSITÀ DI VERONA) [capitolo di libro]
Zappa, J.; Scacchetti, F.; Bonometti, P.; Mazzieri, P.; Zerboni, A.; Cremaschi, M.; Carra, M.; Mercuri, A. M., Frontier Terramare: preliminary palaeoenvironmental reconstructions from the Terramare of Ronchi di Caorso (PC)., in: Abstract Book of 30th EAA Annual Meeting, 2024, pp. 1391 - 1391 (atti di: 30th EAA Annual Meeting, Roma, 28-31 Agosto 2024) [atti di convegno-abstract]Open Access
Carra, M.; Miari, M.; Tirabassi, J.; Lamanna, L.; Cattani, M.; Cavazzuti, C.; Mazzieri, P.; Boccuccia, P.; Scacchetti, F.; Bonometti, P, New data on Bronze Age cereal cultivation from central and marginal areas of the Terramare territory., in: Abstract Book of 30th EAA Annual Meeting, 2024, pp. 397 - 398 (atti di: 30th EAA Annual Meeting, Roma, 28-31 Agosto 2024) [atti di convegno-abstract]Open Access
Carra, M., Primi dati archeobotanici dall’analisi delle offerte vegetali nella Necropoli Orientale (Scavo 2012-2013), in: Scavi di Suasa II. La Necropoli Orientale, Roma, Edizioni Quasar, 2024, pp. 399 - 402 [capitolo di libro]
Carra, M.; Modolo, M.; Rizzo, E.; Thun Hohenstein, U., Primi dati carpologici planimetrici dalla campagna di scavo 2022 presso il sito palafitticolo di San Giorgio e Santa Maria (Revine Lago e Tarzo, TV): tracce alimentari ed ecologiche, «OCNUS», 2024, 32, pp. 7 - 26 [articolo]Open Access
Marialetizia Carra, Maurizio Cattani, Claudio Cavazzuti, Florencia Inés Debandi, FUORI O DENTRO CASA? IL CONTRIBUTO DELL’ARCHEOBOTANICA NELL’INDIVIDUAZIONE DEGLI SPAZI DOMESTICI. IL CASO STUDIO DI SOLAROLO - VIA ORDIERE (RA), in: Spazi domestici nell’età del Bronzo: dall’individuazione alla restituzione, Verona, Museo di Storia Naturale di Verona, 2023, pp. 211 - 219 (atti di: Incontri annuali di Preistoria e Protostoria, Verona, 6-7 Ottobre 2022) [Contributo in Atti di convegno]Open Access
Curci Antonio; Carra Marialetizia, Kainua (Marzabotto). Environment, Landscape, and Economy, in: Kainua (Marzabotto), Austin, University of Texas Press, 2023, pp. 61 - 71 [capitolo di libro]
Marialetizia Carra, Andrea Zupancich, Elena Fiorin, Lucia Sarti, Domenico Lo Vetro, Fabio Martini, Emanuela Cristiani,, Plant foods in the Late Palaeolithic of Southern Italy and Sicily: Integrating carpological and dental calculus evidence, «QUATERNARY INTERNATIONAL», 2023, special issue, pp. 1 - 16 [articolo]Open Access
Billings, T. N.; Cerasetti, B.; Forni, L.; Arciero, R.; Dal Martello, R.; Carra, M.; Rouse, L. M.; Boivin N. and Spengler R. N., Iii, Agriculture in the Karakum: an archaeobotanical analysis from Togolok 1, southern Turkmenistan (ca. 2300–1700 B.C.)., «FRONTIERS IN ECOLOGY AND EVOLUTION», 2022, 10:995490, pp. 1 - 22 [articolo]
Ambrosioni, C.; Carra, M., Analisi carpologica nel sito di Monterenzio Vecchio (BO): uno sguardo all’economia di sussistenza negli insediamenti di altura dell’Appennino Emiliano Romagnolo nell’età del Bronzo., in: Le lenti del passato. Approcci multiscalari all’Archeologia, Roma, Edizioni Quasar, 2022, pp. 239 - 246 (atti di: Le lenti del passato. Approcci multiscalari all’Archeologia, Padova, 21-22 dicembre 2021) [Contributo in Atti di convegno]
Baioni, M.; Carra, M.; Castagna, D.; Dal Santo, N.; Maffi, M.; Tirabassi, J.; Visentini, P., Contesti insediativi e organizzazione territoriale della pianura centrale mantovana nel Neolitico: i casi di San Giorgio, Bagnolo San Vito e Levata di Curtatone, «RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE», 2022, 52, pp. 193 - 203 [articolo]