Foto del docente

Maria Cristina Carile

Professoressa associata

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/A Storia dell’arte medievale

Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Beni archeologici, artistici e del paesaggio: storia, tutela e valorizzazione

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella collana «BYZANTINA LUPIENSIA»

Ruolo editoriale nella rivista «Porphyra. International Academic Journal in Byzantine Studies»

Ruolo editoriale nella rivista «Ravenna Studi e Ricerche»

Maria Cristina Carile, Holy icon or sacred body? The image of the emperor in the iconoclastic controversy, «BYZANTINE AND MODERN GREEK STUDIES», 2024, 48, pp. 42 - 65 [articolo]Open Access

Botti, Federica; Carile, MARIA CRISTINA; Mazzeo, Rocco; Neve, Mario, Introduzione, in: Il cinquantenario della Convenzione UNESCO a tutela del patrimonio culturale (1972-2022): percorsi multidisciplinari, Bologna, Università di Bologna - Alma Mater Studiorum, 2024, pp. 7 - 9 [prefazione]

Federica Botti, Maria Cristina Carile, Mario Neve, Rocco Mazeo, Introduzione, in: UNESCO. Restauro, conservazione, valorizzazione, digitalizzazione e scienza del patrimonio, Bologna, Università di Bologna, 2024, pp. 6 - 8 (IL PATRIMONIO CULTURALE: RIFLESSIONI E PROSPETTIVE) [prefazione]

Maria Cristina Carile, Monumentality and the Byzantine City, in: The Routledge Handbook of the Byzantine City. From Justinian to Mehmet II (ca. 500 - ca.1500), London, Routledge, 2024, pp. 290 - 310 (Routledge History Handbooks) [capitolo di libro]

Carile, Maria Cristina, L'architecture palatiale, in: L'Empire post-romain 400-600 après J.-C., Paris, Les éditions Hermann, 2023, pp. 141 - 151 [capitolo di libro]

Maria Cristina Carile; Elisa Tosi Brandi;, Le ultime vesti di Rinaldo da Concorezzo. Un raro e prezioso corredo liturgico dei secoli XIII-XIV, «RAVENNA STUDI E RICERCHE», 2023, 29, pp. 271 - 297 [articolo]

Carile, MARIA CRISTINA, Les arts somptuaires, in: L'Empire post-romain 400-600 après J.-C., Paris, Les éditions Hermann, 2023, pp. 153 - 164 [capitolo di libro]

Maria Cristina Carile, L'imperatore e la sua immagine negli Atti del Secondo Concilio di Nicea, in: Le immagini sacre e la Chiesa antica. Il secondo concilio di Nicea (787), Firenze, Centro di Studi Patristici Genesis - Nerbini International, 2023, pp. 119 - 138 [capitolo di libro]

Maria Cristina Carile, Prefazione, in: Michael Benfatti, Architettura simulata e cultura visuale. La Casa IIIM come un caso di coesistenza culturale, Roma, Edizioni Quasar, 2023, pp. 13 - 15 (STUDI AGRIGENTINI) [prefazione]

Maria Cristina Carile, Presentazione, «RAVENNA STUDI E RICERCHE», 2023, 29, pp. 9 - 10 [replica/breve intervento]

Maria Cristina Carile, Succéder au siège épiscopal de Ravenne (Ve-IXe siècle) : une approche visuelle, in: Succéder au Moyen Âge. LIIIe Congrès de la SHMESP, Paris, Éditions de la Sorbonne, «PUBLICATIONS DE LA SORBONNE. HISTOIRE ANCIENNE ET MEDIEVALE», 2023, pp. 267 - 281 (atti di: Succéder au Moyen Âge. LIIIe Congrès de la SHMESP, École Française de Rome, 26 al 29 maggio 2022) [Contributo in Atti di convegno]

Carile, Maria Cristina, Il colore nel decoro dei monumenti tardoantichi e il vetro: il caso di S. Vitale a Ravenna, in: La multidisciplinarietà nella ricerca sul vetro. Atti delle XX Giornate Nazionali di Studio (Ravenna, 18-19 maggio 2019), Cremona, AIHV - Association Internationale pour l’Histoire du Verre, 2022, pp. 223 - 233 (atti di: La multidisciplinarietà nella ricerca sul vetro. XX Giornate Nazionali di Studio sul Vetro (Ravenna, 18-19 maggio 2019), AIHV - Association Internationale pour l’Histoire du Verre - Comitato Italiano, Ravenna, 18-19 maggio 2019) [Contributo in Atti di convegno]