Home > Avvisi > LIBRI TRADOTTI - Rassegna di incontri (dal 26 gennaio) con tre traduttrici e un traduttore (Biblioteca Sala Borsa)
LIBRI TRADOTTI - Rassegna di incontri (dal 26 gennaio) con tre traduttrici e un traduttore (Biblioteca Sala Borsa)
Libri tradotti è una rassegna di incontri, pensata per i non addetti ai lavori, che attraverso esempi concreti e attraverso il confronto diretto con i testi vuole far conoscere l’attività di traduttrici e traduttori editoriali: il modo che hanno di rapportarsi alle diverse forme di narrazione e le riflessioni che compiono davanti alla varietà delle possibili scelte traduttive di un testo, prima di optare per l’una o per l’altra.
Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca Sala Borsa, in Sala Conferenze, alle 18, nelle seguenti date e secondo il seguente programma:
- 26 gennaio Tradurre romanzi con Federica Di Lella (socia di Strade, Sindacato dei Traduttori Editoriali) traduttrice per Adelphi di Georges Simenon, Emmanuel Carrère, Boileau-Narcejac, Yasmina Reza e, da alcuni anni, voce italiana di Amélie Nothomb per Voland.
- 9 febbraio Tradurre romanzi a fumetti con Giovanni Zucca, traduttore di romanzi a fumetti inglesi e francesi e curatore dell’edizione integrale di Tintin di Hergé per Rizzoli Lizard, traduttore di gialli e di avventure dall’inglese e dal francese.
- 1 marzo Tradurre libri per ragazzi con Daniela Almansi (socia di Strade), traduttrice dal russo e dall’inglese di letteratura per ragazzi. Sua l’ultima versione di The Hunting of the Snark (1876) di Lewis Carroll, un capolavoro del Nonsense sul quale verterà l’incontro.
- 22 marzo Tradurre poesia con Ornella Tajani, docente universitaria e ricercatrice di Lingua e traduzione francese all’Università per Stranieri di Siena e traduttrice delle Opere di Rimbaud (Marsilio, 2019).
La rassegna è a cura di Francesca Scala (socia di Strade), traduttrice dal francese di romanzi a fumetti per Coconino Press – Fandango e di opere in prosa per Adelphi (Georges Simenon, Teresa Cremisi, Emmanuel Carrère, Inès Cagnati).
Ingresso libero. Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.
Pagina web dell'evento
Pubblicato il: 09 gennaio 2024