Foto del docente

Maria Gatti Racah

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne

Pubblicazioni

  • "Collezionismo militante: Giuseppe Biancani e la cartolina sovietica", Il capitale culturale, n. 28, 2023
  • Traduzione dal russo di A.S. Archipova, S. Ju. Nekljudov, "Folclore e potere in una società chiusa", eSamizdat, n. 15, 2022
  • "La morte non esiste, ovvero del quotidiano di un poeta inattuale", in O. Mandel’štam, Epistolario, edizioni Giometti & Antonello, Macerata, 2020, pp. 5-13
  • Traduzione dal russo e curatela di O. Mandel’štam, Epistolario, edizioni Giometti & Antonello, Macerata, 2020
  • "Поездки культур и культурные поездки: обучение техникам перевода созданием субтитров", in Языки. Культуры. Перевод: VII Международный научно-образовательный форум, М., изд. Моск. ун., 2019
  • "La Palestina del Novecento: sguardi incrociati dal mondo russo", in “eSamizdat”, 2016 (XI), pp. 15-23
  • "Dni by V.V. Šul’gin (1922) and the role of witnessing in the construction of the anti-semitic myth" in Avtobiografija, n. 3, 2014.
  • Traduzione dal russo di "Città, Icona, Avanguardia, esperienze di un mondo nuovo", Silvana Editoriale, 2011.
  • Traduzione dal russo di A. Churbanova, "Ragioniere, mio caro ragioniere",in Almanacco letterario 2, Vicenza, Conoscere Eurasia Edizioni, 2011.
  • Recensione: S. Aponte, Il “Corriere” tra Stalin e Trockij, 1926-1929, in Russica Romana, XVIII, 2011
  • "I 'fedeli' della chiesa greco-cattolica ucraina di Parigi, in Le minoranze etnico linguistiche in Europa tra Stato nazionale e cittadinanza democratica, Cedam, 2009.
  • Recensione: Alessandro Vitale, "La Regione ebraica in Russia. Birobidzhan. La prima Israele", in Russica Romana, XV, 2008
  • "Confini e disgregazione nel racconto Baal-Tefilo di Ben-Ami", in Annali di Ca’ Foscari, XLIV, 1-2, 2005
  • Traduzione dal russo di A. Nikitin, "La deriva dell’era atomica", in Modus Vivendi, XV, 8, 2005

     

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.