M.G. Baldarelli; P. Berlini; N. Carlini Cuttin; L. Semprini; S. Vignini (a cura di): M.G. BALDARELLI, P. BERLINI, N. CARLINI CUTTIN, L. SEMPRINI, S. VIGNINI, Temi e casi di Ragioneria, RIMINI, Maggioli, 2012, pp. 20 . [curatela]
M.G., Baldarelli; E., Cardillo, Viaggio ad occhi chiusi: creazione e misurazione
del valore nel prodotto culturale accessibile a
tutti tra percorsi teorici ed evidenze empiriche, in: E. CARDILLO,G. D. CARUSO,A. LEOTTA, SISTEMI MANAGERIALI NELLE AZIENDE AD ELEVATA SOCIALITÀ. PROCESSI INNOVATIVI E RILEVANZA DEGLI STAKEHOLDER, ROMA, ARACNE, 2012, pp. 165 - 196 [capitolo di libro]
M. G. Baldarelli; E. Cardillo, Viaggio ad occhi chiusi: prime riflessioni sul prodotto turistico
accessibile a tutti nella prospettiva economico-aziendale, in: QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO–AZIENDALE: TEORIA E CASI / 6, ATTI DELLA IV RIUNIONE SCIENTIFICA DELLA SOCIETÀ ITALIANADI SCIENZE DEL TURISMO (SISTUR), ROMA, ARACNE, 2012, pp. 425 - 446 [capitolo di libro]
G. Capodaglio; M.G. Baldarelli, Considerazioni generali sugli elementi del bilancio, in: Principi contabili e di bilancio, ROMA, RIREA, 2011, pp. 109 - 170 [capitolo di libro]
M. G., Baldarelli; M., Del Baldo, Il ruolo dei “valori” aziendali nel processo di costruzione dello stato unitario:
teoria e prassi, in: AUTORI VARI, Finalismo e ruolo delle aziende nel processo di costruzione dello stato unitario. Modelli e sistemi di produzione in Italia dal XIX al XX secolo, ROMA, RIREA, 2011, pp. 1 - 25 [capitolo di libro]
M.G. Baldarelli; C. Ferrone, L' ACCOUNTABILITY E LE AZIENDE EDC: PROBLEMI E PROSPETTIVE, «REDEC – REVISTA ELETRÔNICA DE ECONOMIA DE COMUNHÃO», 2011, 1, pp. 1 - 16 [articolo]
M. G. Baldarelli, Le aziende dell’economia di comunione. Mission, governance e accountability, ROMA, Città Nuova, 2011, pp. 207 (IDEE. ECONOMIA). [libro]
M. G. Baldarelli; L. Semprini, Le dimensioni della sostenibilità, le risorse immateriali e la rendicontazione: quali relazioni?, in: L’ipotesi di espansione in Europa degli IAS/IFRS, ROMA, rirea, 2011, pp. 53 - 75 [capitolo di libro]
M.G. Baldarelli; N. Nesheva–Kiosseva, Social and environmental accounting and reporting institutional factors: comparative analysis Bulgaria/Italy, in: P. ARENA E. CARDILLO, Social and Environmental Accounting.Research advances and new perspectives, ROMA, Aracne, 2011, pp. 63 - 137 [capitolo di libro]
M.G. Baldarelli; R. Medei, Accountability and "values": theory and practice, in: Civil Economy, Democracy, Transparency and Social and environmental Accounting Research Role. Some reflections in Theory and in Practice deriving from 2nd CSEAR Conference-Italy, MILANO, McGraw-Hill, 2010, pp. 59 - 84 [capitolo di libro]
M.G. Baldarelli, CIVIL ECONOMY, DEMOCRACY , TRANSPARENCY AND SOCIAL AND ENVIRONMENTAL ACCOUNTING RESEARCH ROLE: SOME REFLECTIONS IN THEORY AND IN PRACTICE DERIVING FROM 2ND CSEAR CONFERENCE-ITALY, MILANO, McGraw-Hill, 2010, pp. 436 . [curatela]
M. G. Baldarelli; G. Argiolas; C. Ferrone; G. Parolin, Spirituality and economic democracy: the case of Loppiano Prima, in: REspect and Economic Democracy, ANTWERP, Garant, 2010, pp. 155 - 173 (European SPES Cahiers) [capitolo di libro]
M. G. Baldarelli; C. Ferrone; R. Medei, Dialogo, Fiducia e reciprocità in economia - aziendale:
un caso di scuola e prime riflessioni teoriche, «CONTABILITÀ E CULTURA AZIENDALE», 2009, IX, pp. 3 - 32 [articolo]
M. G. Baldarelli, Finanza Etica, in: Dizionario di Economia Civile, ROMA, Città Nuova, 2009, pp. 257 - 267 [voce di enciclopedia/dizionario]
M.G. Baldarelli, La responsabilità sociale nel terzo millennio: prospettive economico-aziendali, in: Responsabilità sociale d'impresa e territorio. L'esperienza delle piccole e medie imprese marchigiane, MILANO, F. Angeli, 2009, pp. 62 - 98 (Piccola Impresa/ Small Business) [capitolo di libro]
M.G. Baldarelli, La responsabilità sociale nel terzo millennio: prospettive economico-aziendali, in: Responsabilità sociale d’impresa e territorio. L’esperienza delle piccole e medie imprese marchigiane, MILANO, Angeli, 2009, pp. 62 - 98 (atti di: Responsabilità sociale d’impresa e territorio, Urbino, 10 aprile 2009) [Contributo in Atti di convegno]