Pomero, MARGHERITA ELENA, "Quella imagine benedetta la quale Iesu Cristo lasciò a noi per essemplo de la sua bellissima figura". L’immagine acheropita dal contesto romano-orientale alla Vita Nova, «RM RIVISTA», 2024, 25, pp. 411 - 429 [Scientific article]Open Access
Margherita Elena Pomero, Un sigillo di Anastasio vescovo di Lemno, «ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE», 2023, 101, pp. 402 - 406 [Scientific article]Open Access
Margherita Elena Pomero, An Unpublished Lead Seal of Theodore I Laskaris from the National Museum of Ravenna, «RIVISTA DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI», 2022, 59, pp. 67 - 81 [Scientific article]
Giulia Marsili, Beatrice Girotti, Margherita Pomero (a cura di): Beatrice Girotti, Giulia Marsili, Margherita Elena Pomero, IL POTERE DELL’IMMAGINE E DELLA PAROLA. Elementi distintivi dell’aristocrazia femminile da Roma a Bisanzio, Spoleto, FONDAZIONE CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL’ALTO MEDIOEVO, 2022, pp. 264 . [Editorship]
Pomero, MARGHERITA ELENA, L’aristocrazia femminile a Bisanzio in età paleologa. Condizione e ruolo presso la corte (XIII-XIV secolo), in: Il potere dell’immagine e della parola. Elementi distintivi dell’aristocrazia femminile da Roma a Bisanzio, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2022, pp. 179 - 196 (QUADERNI DELLA RIVISTA DI BIZANTINISTICA) [Chapter or essay]Open Access
Giulia Marsili, Beatrice Girotti, Margherita Elena Pomero, PREMESSA, in: IL POTERE DELL’IMMAGINE E DELLA PAROLA. Elementi distintivi dell’aristocrazia femminile da Roma a Bisanzio, Spoleto, FONDAZIONE CENTRO ITALIANO DI STUDI SULL’ALTO MEDIOEVO, 2022, pp. 7 - 8 [Preface]
Margherita Elena Pomero, Propaganda politica, imperatori e iconografia monetale nel mondo bizantino (1204-1328), Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’Alto Medioevo, 2022, pp. 572 (QUADERNI DELLA RIVISTA DI BIZANTINISTICA). [Research monograph]
Margherita Elena Pomero, Un sigillo inedito di Teodoro I Lascaris conservato presso il Museo Nazionale di Ravenna, in: The 24th International Congress of Byzantine Studies. Proceedings. Abstracts of the Free Communications, Thematic Sessions, Round Tables and Posters, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, 2022, pp. 224 - 224 (atti di: 24th International Congress of Byzantine Studies, Venezia-Padova, 22-27/08/2022) [Abstract]
giulia marsili-margherita pomero, Patrimonium servare. Forme e prassi per la conservazione del denaro dalla Tarda Antichità a Bisanzio, in: Beni da conservare. Forme di tesaurizzazione in età romana e medievale, Bologna, AnteQuem, 2020, pp. 115 - 136 (ORNAMENTA) [Chapter or essay]
Margherita Elena Pomero, Ursicino, vescovo di Ravenna, in: Dizionario Biografico degli Italiani Vol. 97, Roma, Treccani, 2020, pp. 604 - 607 [Dictionary or encyclopedia entry]
Pomero, Margherita Elena, Alcune osservazioni sul vestiario e le insegne del potere del δεσπότης nelle fonti scritte ed iconografiche, in: Dialoghi con Bisanzio. Spazi di discussione, percorsi di ricerca, Spoleto, CISAM, 2019, pp. 817 - 834 (QUADERNI DELLA RIVISTA DI BIZANTINISTICA) [Chapter or essay]
Margherita Elena Pomero, Constantinople, basileuousa polis (4th-15th century), in: The Silk and the Blood. Images of Authority in Byzantine Art and Archaeology (Byzart-Byzantine Art and Archaeology on Europeana Project), Bologna, AMSActa-Unibo, 2019, pp. 153 - 172 [Chapter or essay]
Salvatore Cosentino, Margherita Elena Pomero, Giorgio Vespignani, Dialoghi con Bisanzio. Spazi di discussione, percorsi di ricerca, Spoleto, CISAM, 2019, pp. 1158 (QUADERNI DELLA RIVISTA DI BIZANTINISTICA). [Editorship]
Margherita Elena Pomero, Il contesto numismatico tessalonicese dopo la IV crociata. Influssi iconografici e rielaborazioni ideologiche tra Oriente e Occidente, in: Per respirare a due polmoni. Chiese e culture cristiane tra Oriente e Occidente. Studi in onore di Enrico Morini, Bologna, Bononia University Press, 2019, pp. 407 - 430 [Chapter or essay]
Margherita Elena Pomero, LA SPADA COME SIMBOLO DI AUTORITÀ NELL’IMPERO ROMANO ORIENTALE (SECOLI XII-XIV), «BIZANTINISTICA», 2019, 20, pp. 133 - 159 [Scientific article]