Giugno 2023 - presente: Ricercatrice a tempo determinato tipo a) determinato tipo a) (junior) PNRR, spoke 7 CNMS; settore concorsuale 08/A3 – Infrastrutture e Sistemi di Trasporto, Estimo e Valutazione; settore scientifico disciplinare CEAR -03/A– Strade, Ferrovie ed Aeroporti (ex ICAR/04) svolge le sue ricerche nell'ambito della sicurezza stradale, della mobilità sostenibile e della riqualificazione urbana. Su questi temi ha svolto ricerca, prodotto pubblicazioni e presentato contributi nell’ambito di convegni e seminari, a livello nazionale e internazionale.
Settembre 2023: Master di secondo livello “Sustainable and Integrated Mobility in Urban Regions” (SIMUR), Università di Bologna).
Marzo 2023: Dottorato di ricerca (XXXV ciclo) in Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali presso l’Università di Bologna (settore concorsuale 08/A3 – Infrastrutture e sistemi di trasporto, estimo e valutazione; settore scientifico disciplinare: CEAR-03/A – strade, ferrovie e aeroporti) con una tesi dal titolo “Design of mobility infrastructures to promote sustainability and accessibility of urban areas”.
Gennaio 2020: Abilitazione alla professione di Ingegnere, Sezione A – Settore Civile e Ambientale.
Dicembre 2018: Laurea magistrale in Ingegneria Civile presso l’Università di Bologna con tesi di Laurea in “Costruzioni Ferroviarie e Aeroportuali M” dal titolo “Analisi dell’interazione strada-conducenti mediante tecnologie innovative:il caso delle vie Testi e Fornarina a Faenza”, relatore. Prof. Ing. Valeria Vignali, correlatori Prof.Ing. Andrea Simone, Prof.Ing. Claudio Lantieri, Dott. Ing. Navid Ghasemi, Università di Bologna. Voto di laurea: 110/110 con lode.