Foto del docente

Marco Tieghi

Professore ordinario

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Settore scientifico disciplinare: ECON-06/A Economia aziendale

Didattica

Ultime tesi seguite dal docente

Tesi di Laurea Magistrale

  • Analisi e valutazione delle Start up: metodologie, opportunità e rischi nel contesto italiano.
  • Bilancio e Accountability nel Terzo Settore: Il caso WWF Italia
  • Come gestire correttamente gli assetti organizzativi di un'azienda al fine di identificare tempestivamente eventuali segnali di crisi e quali strumenti predisporre all'interno del piano di risanamento scelto ad hoc
  • ESG e bilancio di esercizio: il caso Prysmian Group
  • Gli impatti della pandemia di Covid-19 e delle dinamiche inflattive sui bilanci delle piccole realtà aziendali manifatturiere: il caso New Stamp S.r.l.
  • Il percorso sostenibile delle imprese: strategia, governance, coinvolgimento degli stakeholder e rendicontazione delle performance. Analisi e confronto di alcuni casi aziendali
  • Il Terzo Settore e la Rendicontazione Economico-Finanziaria: il caso Croce Rossa Italiana.
  • L’analisi di bilancio come strumento per l’accesso alla finanza agevolata. Il caso di Olearia Clemente s.r.l.
  • La comunicazione verso i Soci ed i collaboratori da parte delle imprese cooperative: analisi di modelli ed esperienze di successo nel contesto della cooperazione romagnola.
  • La rendicontazione di sostenibilità: evoluzione normativa, standard ed uno sguardo al settore degli spirits
  • La rendicontazione non economico finanziaria. Il caso Enel
  • La rendicontazione sostenibile come mezzo per la creazione di valore condiviso: Il caso Danone
  • La Revisione Legale dei Conti: la partita dei numeri nel caso plusvalenze
  • Le interferenze fiscali nella redazione del bilancio di esercizio
  • L'evoluzione della funzione informativa del bilancio d'esercizio. Tra esigenze economico-finanziarie e obiettivi sociali
  • OIC 34: la nuova contabilizzazione dei ricavi
  • Redigere, interpretare ed analizzare il bilancio di esercizio in un contesto di criticità esogena: il caso Alpi S.p.A.
  • ristorazione e caring a bordo treno ricompensare il personale viaggiante: rilevanza strategica e dimensione economica del sistema retributivo.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.