Foto del docente

Marco Settembrini

Professore a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Temi di ricerca

Parole chiave: giudaismo, Antico Testamento, letteratura apocalittica, critica testuale della Bibbia ebraica

Edizione critica del testo masoretico del libro di Daniele. In collaborazione con Agustinus Gianto (Pontificio Istituto Biblico, Roma), contribuisco al fascicolo di Biblia Hebraica Quinta dedicato a Daniel (Deutsche Bibelgesellschaft). Curiamo una nuova edizione del Codex Leningradensis EBP. I B19a e valutiamo le varianti attestate nei rotoli Qumran, nelle antiche versioni greca, latina e siriaca, così come eventuali divergenze dai manoscritti Cambridge Add. 1753, Firkovitch 2 (0034) e Sassoon 1053.

Commento al libro dei Numeri per la collana Libri Biblici / Primo Testamento (Edizioni Paoline). Scrivo un commento esegetico al testo masoretico di Numeri 10.11-36.13: prendo in considerazione le sue differenze rispetto alle versioni greca, latina e aramaica, apprezzo sia la portata teologica del libro all'interno della Bibbia ebraica sia il suo riverbero nel canone della Bibbia cristiana.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.