Foto del docente

Marco Fusaroli

Dottorando

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: IUS/16 DIRITTO PROCESSUALE PENALE

Pubblicazioni

Fusaroli, Marco, I nuovi scenari delle attività investigative riguardanti i fenomeni criminosi connessi al cultural heritage. Un primo bilancio sulle ripercussioni processuali delle novità apportate dalla legge n. 22 del 2022 alla materia della tutela penale dei beni culturali., «CASSAZIONE PENALE», 2024, 1, pp. 392 - 407 [articolo]

Marco Fusaroli, Enunciazione in forma chiara e precisa del capo d'imputazione: da un’interpretazione sistematica delle disposizioni codicistiche la risposta sui requisiti di cui all’art. 429 c.p.p., «DIRITTO DI DIFESA», 2022, 2, pp. 396 - 412 [nota a sentenza]

Marco Fusaroli, La Corte costituzionale esclude il sindacato giudiziale sulla concessione del patrocinio a spese dello Stato alla “vittima vulnerabile”. Osservazioni a margine della sentenza n. 1/2021 Corte cost., «L'INDICE PENALE», 2022, VIII, pp. 151 - 164 [nota a sentenza]

Marco Fusaroli, Osservatorio: Corte costituzionale, «L'INDICE PENALE», 2022, 1, pp. 40 - 44 [nota a sentenza]

Marco Fusaroli, Le dichiarazioni autoindizianti rese nella fase “pre-procedimentale” prospettive estensive del diritto al silenzio”, «L'INDICE PENALE», 2021, VII, pp. 135 - 162 [articolo]

Marco Fusaroli, Osservatorio: Corte costituzionale, «L'INDICE PENALE», 2021, 2, pp. 26 - 28 [nota a sentenza]

Marco Fusaroli, Osservatorio: Corte costituzionale., «L'INDICE PENALE», 2021, 1, pp. 27 - 30 [nota a sentenza]

Marco, Fusaroli, Le conclusioni dell’Avvocato generale della Corte di giustizia dell’Unione Europea Pikamäe nella causa C-481/19, «Rivista Penale Diritto e Procedura», 2020, 04 Dicembre 2020, pp. 1 - 4 [replica/breve intervento]Open Access

Marco Fusaroli, Osservatorio: Corte costituzionale, «L'INDICE PENALE», 2020, 3, pp. 21 - 22 [nota a sentenza]

Marco Fusaroli, Osservatorio: Corte costituzionale, «L'INDICE PENALE», 2020, 1, pp. 44 - 47 [nota a sentenza]