Scarica Curriculum Vitae (.De Nardi_CV_Oct2024_Europass_Extended.pdf 553KB )
Sintesi - punti chiave
- Laurea in Medicina Veterinaria (DVM) presso Facoltà di Medicina veterinaria di UniBo.
- MSc Degree in Epidemiologia Veterinaria presso Il Royal Veterinary College (RVC) e la London School of Hygiene and Tropical Medicine (LSHTM), UK
- Diplomato (Medicina di Popolazione) del College Europeo di Sanità Pubblica Veterinaria (ECVPH)
- EBVS® Specialista Europeo in Sanità Pubblica Veterinaria
- Dal 2023 : Professore Associato di Malattie Infettive degli Animali ed Epidemiologia, Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie (Dimevet) dell'Università di Bologna (UniBo).
- 2013- 2023: Consulente Senior, Science Manager presso società di consulenza SAFOSO AG (Svizzera).
- 2009- 2013: Medico veterinario, epidemiologo, responsabile di progetti di ricerca ed educativi presso Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), Centri di referenza Nazionale, WOAH e FAO per l' Influenza Aviaria e la Rabbia.
- 2004-2007: Medico Veterinario. Responsabile progetti di sviluppo ed emergenza veterinaria in Kenya e Somalia, presso le Organizzazioni Non Governative (ONG) "Terra Nuova East Africa" e "COOPI".
- Circa 25 anni di esperienza lavorativa nel campo della salute animale, dell'epidemiologia veterinaria, della salute e della sicurezza alimentare in paesi sviluppati ed in via di transizione.
- Esperienza professionale in vari settori professionali a livello nazionale ed internazionale (accademia, enti sanità animali pubblici e privati, organizzazioni profit-no-profit) ed in varie organizzazioni internazionali (FAO, WOAH, WB, EFSA) e Organizzazioni Non Governative (ONG).
- Implementazione di progetti di ricerca ed educativi in Europa, Africa, Asia e Stati Uniti.
- Competenze di base: sanità pubblica veterinaria, malattie infettive degli animali, epidemiologia veterinaria, progettazione e realizzazione di indagini epidemiologiche, sorveglianza delle malattie animali e gestione del rischio, valutazione del rischio (qualitativa e quantitativa), analisi statistica, attività educative e formazione.
Si rimanda al CV allegato