Foto del docente

Marco Borraccetti

Associate Professor

Department of Political and Social Sciences

Academic discipline: GIUR-10/A European Union Law

Delegato per i rifugiati

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • BREXIT: L'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea
  • Gli accordi tra la Libia e l'Unione Europea nella gestione delle migrazioni
  • Il gender pay gap: inquadramento del fenomeno e misure di contrasto a livello europeo
  • Il Green Deal Europeo: un viaggio verso la neutralità climatica
  • Il ricorso all’intelligenza artificiale alle frontiere dell’Unione europea: utilizzo, problematiche ed opportunità
  • L’attività di pesca disciplinata dall’Unione Europea
  • La crisi dello Stato di diritto nell’Unione europea e la reazione delle istituzioni
  • La lotta al traffico di migranti nel Diritto dell'Unione Europea
  • La Strategia Farm to Fork dell'Unione europea: sostenibilità e attività responsabile nella filiera agro-alimentare
  • la trasformazione della direttiva qualifiche in regolamento
  • Le materie prime critiche dell'Unione Europea
  • Le sfide istituzionali della Conferenza sul Futuro dell'Europa
  • Le sfide per l'Artico: obiettivi, strumenti e prospettive della Politica artica europea.
  • l'evoluzione normativa degli strumenti di assistenza finanziaria e il loro impatto sulla governance economica europea: da un modello di austerità a un nuovo paradigma di solidarietà?
  • L'integrazione dei paesi dei Balcani occidentali nell'Unione europea
  • sicurezza e difesa comune in unione europea: una nuova spinta all’integrazione europea
  • The ‘Brussels Effect’: a lesser known chapter of the EU’s External Relations

Second cycle degree programmes dissertations

  • Il contrasto alla tratta di persone in una prospettiva di genere secondo il diritto dell’Unione Europea
  • Il visto umanitario: via percorribile per l'accesso alla protezione internazionale in Europa
  • La protezione internazionale e la protezione temporanea nell’Unione Europea: il caso dell’Ucraina
  • La tratta degli esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo e il caporalato: analisi, impatti e soluzioni.
  • L'istituto della protezione internazionale alla luce della categoria di "paese sicuro". Un'analisi critica tra teoria e prassi.
  • L'Unione europea a luci rosse: tra regolamentazioni e diritti nel lavoro sessuale
  • Se la frontiera diventa smart: il ruolo di tecnologia e intelligenza artificiale nella gestione europea dei flussi migratori
  • Sviluppo, Migrazione e Cambiamento Climatico: il ruolo dell’Unione Europea nella promozione dello sviluppo sostenibile e la protezione dei migranti ambientali

PhD programmes thesis

  • L'iniziativa dei cittadini europei: un'analisi della sua efficacia come strumento di democrazia partecipativa