Foto del docente

Marco Bernini

Professore associato

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche

Settore scientifico disciplinare: MEDS-06/A Chirurgia generale

Temi di ricerca

Responsabilità scientifiche di ricerca, organizzative di rete clinico-scientifica ed editoriali

2024- in corso

Co-investigator

MY BREAST – “Implants for natural breast reconstruction using vascularized 3D bioabsorbable scaffolds” progetto di UNIFI in collaborazione con Intesa San Paolo e European Laboratory of Non-linear Spectroscopy

 

 

2024- in corso

Co-investigator

PHIMABREAST project, EIC Pathfinder Open 2025, progetto di UNIFI in collaborazione con Fuji-Film

 

 

2018- 2024

Team Member-Participant

Progetto: “SUTURE IN SPACE” di ESA (EUROPEAN SPACE AGENCY) finanziato da ASI (AGENZIA SPAZIALE ITALIANA), coordinato dal DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Università degli Studi di Firenze.

Dal 2022 il Progetto ha ricevuto la collaborazione di NASA.

Personale partecipazione al completamento dell’esperimento, con raccolta campioni e allestimento in Italia e realizzazione della parte chirurgica presso NASA HEADQUARTERS LABORATORIES a Cape Canaveral FL, USA, in 2 occasioni nel Giugno 2022 e Novembre 2022, con lancio finale dell’esperimento in orbita con vettore SPACE-X 26.

PROGETTO PREMIATO da International Space Station Research and Development Conference (ISSRDC) con il PREMIO: INNOVATION AWARD-HUMAN HEALTH IN SPACE

 

 

2023

Co-investigator

STUDY “Characterisation of Ion ChAnnel profile expression in bREast cancer

(ICARE)” (Università degli Studi di Firenze)

 

 

2020-2022

Co-investigator

STUDY OF THE RELATIONSHIPS BETWEEN POTASSIUM AND

SODIUM ION CHANNELS IN BREAST CANCER TO DEVELOP

ANTIBODIES TO BE USED IN THERAPEUTIC REGIMENS

(Università degli Studi di Firenze)

 

 

2019-2020-2021-2022

Co-investigator

STUDY “Characterisation of ion channel profile expression in breast cancer

(Breast Ion Channels (BrIC))” (Università degli Studi di

Firenze)

 

 

2017-2018

Clinical Investigator

Trial Clinici Randomizzati SINODAR (promosso da Istituto HUMANITAS, Milano) e ROCK (promosso da Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi-BREAST UNIT)

 

 

2014

Co-investigator

STUDY “hERG1 Channels Regulate VEGF-A Secretion in Human Gastric Cancer: Clinicopathological Correlations and Therapeutical Implications” (Università degli Studi di

Firenze)

 

 

2014

Co-investigator

STUDY “VEGF-A clinical significance in gastric cancers: Immunohistochemical analysis of a wide Italian cohort” (Università degli Studi di Firenze)

 

 

2008-2012

Clinical Investigator

Trial Randomizzato CHOLEGAS, Gruppo Italiano di Ricerca sul Cancro Gastrico

 

 

2012

GUEST EDITOR per uno “special issue” dal titolo “Multimodal Treatment of Gastric Cancer”

“International Journal Of Surgical Oncology (INT J SURG ONCOL)”

 

 

2012-13

Chairman of an international web round table: “National guidelines and evidence based medicine”

10th International Gastric Cancer Congress IGCC, INTERNATIONAL WEB ROUND TABLE

 

 

2023-2024

Reviewer di numerosi articoli scientifici per riviste indexate

“BioMed Central Surgery (BMC SURGERY)” , “Gland Surgery (GS)”, “Scientific Reports (SCI REP)”, “Updates in Surgery (UPIS)”

 

 

2020

Revisore Membro dell’Experts Board per stesura LINEE GUIDA CHIRURGIA ONCOPLASTICA in RADIOTERAPIA MAMMARIA (AIRO)

AIRO (Associazione Italiana Radioterapia Oncologica)

 

 

2022-2023

Revisore commissione CHIRURGIA E CHIRURGIA ONCOPLASTICA stesura PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale)

RETE SENOLOGICA TOSCANA

 

 

2016-2017

Redattore PDTA del Carcinoma Mammario

BREAST UNIT della AOU-CAREGGI, Firenze

 

 

2015

Revisore e redattore delle RACCOMANDAZIONI CLINICHE per la CHIRURGIA del CARCINOMA MAMMARIO

ISTITUTO TUMORI TOSCANO (ITT)

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.