Foto del docente

Marco Beretta

Professore ordinario

Dipartimento di Filosofia

Settore scientifico disciplinare: PHIL-02/B Storia della scienza e delle tecniche

Pubblicazioni

Ruolo editoriale nella rivista «Archives internationales d'histoire des sciences»

Ruolo editoriale nella rivista «Lychnos»

Ruolo editoriale nella rivista «Nuncius Journal of the Material and Visual History of Science»

Ruolo editoriale nella collana «Nuncius series»

Ruolo editoriale nella rivista «Organon»

Ruolo editoriale nella rivista «Physis»

Ruolo editoriale nella collana «Storie della scienza»

Ruolo editoriale nella rivista «Substantia. An International Journal of the History of Chemistry»

Beretta, Marco, Recensione a: The Alchemical Laboratory in Visual and Written Sources by Ivo Purš and Vladimír Karpenko., «AMBIX», 2025, 72, pp. 1 - 2 [recensione]

Marco Beretta, Introduction, in: The Lombroso Museum. “Cesare Lombroso” Museum of criminal anthropology University of Turin, Torino, Hapax, 2024, pp. 43 - 44 [introduzione]

Marco Beretta, Introduzione, in: Silvano Montaldo e Cristina Cilli, Museo Lombroso. Il Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso” dell’Università di Torino, Torino, Hapax, 2024, pp. 39 - 40 [introduzione]

Beretta, Marco, Lavoisier and the History of Chemistry, «AMBIX», 2024, 71, pp. 209 - 224 [articolo]Open Access

Marco Beretta, Recensione a: Anthony Turner's Mathematical Instruments in the Collections of the Bibliothèque Nationale de France, «ARCHIVES INTERNATIONALES D'HISTOIRE DES SCIENCES», 2023, 72, pp. 309 - 311 [recensione]

Marco Beretta, Recensione a: Recensione di Gordon McOuat and Larry Stewart, eds., Spaces of Enlightenment Science. Leiden: Brill, 2022., «NUNCIUS», 2023, 38, pp. 485 - 487 [recensione]Open Access

Marco Beretta, Rivoluzione chimica o Antico Regime? Una nuova interpretazione del ritratto di Jacques-Louis David dei coniugi Lavoisier, «SCIENTIA», 2023, 1, pp. 11 - 44 [articolo]Open Access