Foto del docente

Marco Beghelli

Professore ordinario

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PEMM-01/C Musicologia e storia della musica

Coordinatore del Corso di Dottorato in Arti, storia, società

Pubblicazioni

M. Beghelli, L’importance des traductions anciennes pour la lexicologie moderne : l’exemple des traités de chant italian au XIXe siècle, in: Vocabulaires de la voix, PARIS, L'Harmattan, 2008, pp. 119 - 134 (atti di: Actes du colloque "Les vocabulaires de la voix", Paris, Université Paris 4 - Sorbonne, 5 febbraio 1997) [Contributo in Atti di convegno]

M. Beghelli, Puccini e l'opera italiana del primo Novecento, in: Storia della civiltà europea, "Il Novecento", vol. XVIII: Musica, MILANO, RCS, 2008, pp. 330 - 335 [voce di enciclopedia/dizionario]

M. Beghelli, Ricognizione su "Gigliola" di Pizzetti, in: D'Annunzio musico imaginifico, FIRENZE, Olschki, 2008, pp. 357 - 416 (atti di: Atti del convegno "Gabriele d'Annunzio e la musica", Siena, 14-16 luglio 2005) [Contributo in Atti di convegno]

M. Beghelli, Un gesto di carità: Liszt per Casamicciola, in: Quaderni dell'Istituto Liszt, n. 7, MILANO, Rugginenti, 2008, pp. 127 - 143 [capitolo di libro]

M. Beghelli, Un metamelodramma bolognese: "La bella verità" di Goldoni e Piccinni, in: Goldoni a Bologna, ROMA, Bulzoni, 2008, pp. 121 - 153 (atti di: Convegno di studi "Goldoni a Bologna", Zola Predosa, Palazzo Albergati, 28 ottobre 2007) [Contributo in Atti di convegno]

M. Beghelli, Wer hat die Rezitative von Rossinis "Il barbiere di Siviglia" komponiert?, «LA GAZZETTA ZEITSCHRIFT DER DEUTSCHEN ROSSINI GESELLSCHAFT», 2008, XVIII, pp. 4 - 17 [articolo]

M. Beghelli; G. Landini; P. Mioli, Colbran e Falcon: voci anfibie o sottotipi vocali?, in: La voce del cantante, TORINO, Omega Edizioni, 2007, IV, pp. 531 - 555 (atti di: IV Convegno internazionale "La voce artistica", a cura dell'Azienda USL di Ravenna e della Fondazione Ravenna Manifestazioni, Ravenna, Teatro Alighieri, 27-29 ottobre 2005) [Contributo in Atti di convegno]

M. Beghelli, L’esecuzione del repertorio farinelliano oggi, in: Il Farinelli e gli evirati cantori. Atti del Convegno internazionale di studi (Bologna, Biblioteca Universitaria, 5-6 aprile 2005) in occasione delle manifestazioni per il 300° anniversario della nascita di Carlo Broschi detto Il Farinelli (Andria 1705-Bologna 1782), LUCCA, LIM - Libreria Musicale Italiana, 2007, pp. 243 - 264 (atti di: Il Farinelli e gli evirati cantori, Bologna, Biblioteca Universitaria, 5-6 aprile 2005) [Contributo in Atti di convegno]

M. Beghelli; M. Giani, L’esecuzione tradotta in parole: descrivere Toscanini, Furtwängler, … (Bologna, XI Colloquio di Musicologia del «Saggiatore musicale», Laboratori del Dipartimento di Musica e Spettacolo, 24 novembre 2007), 2007. [mostra o esposizione]

M. Beghelli, Puccini e l'opera italiana del primo Novecento, in: Historia: la grande storia della civiltà europea, vol. V: "Il Novecento, parte 2", MILANO, Federico Motta Editore, 2007, pp. 729 - 730 [voce di enciclopedia/dizionario]

M. Beghelli, Rossini. Da studente a consulente onorario, in: "Martini" docet. Atti delle giornate di studio, BOLOGNA, Conservatorio di musica "G. B. Martini", 2007, pp. 41 - 49 (atti di: "Martini" docet., Bologna, Conservatorio di musica "G. B. Martini", 30 settembre - 2 ottobre 2004) [Contributo in Atti di convegno]

M. Beghelli, Sublimazione canora dell'eros operistico, in: Sublimazione e concretezza dell'eros nel melodramma. Rilievi linguistici, letterari, sessuologici e musicologici, ROMA, Bonacci, 2007, pp. 265 - 273 (atti di: Atti del convegno "Sublimazione e concretezza dell'eros nel melodramma. Aspetti linguistici, sessuologici, musicali e scenici", Messina, 23 novembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]

M. Beghelli, Un prezioso cimelio di Casa Carducci: l’Albo Internazionale per Casamicciola, «L'ARCHIGINNASIO», 2007, CII, pp. 343 - 362 [articolo]

M. Beghelli, [1283 schede relative a lemmi del lessico operistico], in: LesMu - Lessico della letteratura musicale italiana 1490-1950 / Lexicon of Italian Musical Literature 1490-1950, FIRENZE, Franco Cesati, 2007 [voce di enciclopedia/dizionario]

M. Beghelli, Magini (Magini Coletti) Antonio, in: DBI, Dizionario Biografico degli Italiani, vol. LXVII, ROMA, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2006, pp. 406 - 407 [voce di enciclopedia/dizionario]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.