Computer vision technologies in Agritech:
L’assegno di ricerca è bandito ai sensi del Regolamento di Ateneo e finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – dal titolo: National Research Centre for Agricultural Technologies.
In questo studio ho sviluppato "RootEx", un approccio automatizzato e completo per l'estrazione dei sistemi di radici delle piante di orzo da immagini ad alta risoluzione. Il nostro metodo coinvolge diverse fasi, che iniziano con il preprocessing per identificare la Regione di Interesse (ROI) e reti deep per la parte di segmentazione.
Viene inoltre definito un algoritmo per la costruzione dello scheletro e la generazione del grafico per produrre rappresentazioni dettagliate dei sistemi di radici memorizzati nel formato RSML.
Viene creato inoltre un tool definito da una GUI che permette all'utente finale di poter modificare e personalizzare i risultati ottenuti per ottenere delle maschere e dei file rsml piu' precisi.
Computer security, biometric systems and legal issues:
Il lavoro si concentra sul passaggio dai documenti cartacei a quelli elettronici per l'identificazione, con un focus sulla verifica dell'identità tramite informazioni biometriche. Si evidenzia l'importanza del riconoscimento del volto per i documenti elettronici e i requisiti associati all'immagine del viso. Si discute dell'alterazione delle immagini e dei rischi che comporta, soprattutto nell'ambito della sicurezza aeroportuale. Si propone la realizzazione di un software per aiutare gli operatori a rilevare immagini modificate, basandosi su metodologie consolidate nel campo del riconoscimento facciale utilizzato dalle forze dell'ordine.