Foto del docente

Martina Massari

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Architettura

Settore scientifico disciplinare: CEAR-12/A Tecnica e pianificazione urbanistica

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 531KB )

AFFILIAZIONE ACCADEMICA

20 Giugno 2024

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Settore scientifico disciplinare: ICAR/20 TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA

1 Settembre 2022 –19 Giugno 2024

Assegnista di Ricerca Università degli studi di Bologna – Percorsi di innovazione delle città europee verso la neutralità climatica: strumenti e tecnologie per abilitare la transizione. Responsabile: Prof. Andrea Boeri

1 Novembre 2021 – 31 Agosto 2022

Assegnista di Ricerca Università degli studi di Bologna – Città abilitante per la transizione ecologica. Responsabile: Prof. Valentina Orioli

1 Novembre 2020 – 31 Ottobre 2021

Assegnista di Ricerca Università degli studi di Bologna – Città Post Covid. Pianificare e gestire il patrimonio per una città abilitante. Responsabile: Prof. Valentina Orioli

1 Novembre 2019 – 31 Ottobre 2020

Assegnista di Ricerca Università degli studi di Bologna – Dipartimento di Architettura. Piano di gestione integrata dei centri storici. Responsabile: Prof. Danila Longo - HORIZON 2020 – ROCK

15 Aprile 2018- 28 Febbraio 2019

Wissenschaftlicher Mitarbeiter (Ricercatore a tempo determinato) presso Leibniz Universität Hannover, Faculty of Architecture and Landscape Sciences Institut für Entwerfen und Städtebau Hannover - Architekt und Stadtplaner. Chair: Prof. Jörg Schröder Dipl.-Ing. 

Ottobre 2016-Marzo 2020

Dottorato di ricerca XXXII ciclo in Architettura presso Università degli studi di Bologna – Curriculum Urbanistica e Progetto Urbano. ICAR / 20 Pianificazione Urbana. Tesi: Towards the Enabling City: intermediate places from practices and planning for social innovation in Bologna. Tutor: Valentina Orioli (ICAR-20) Co-Tutor: Elena Ostanel

RICERCA

Febbraio 2024-oggi

Componente del gruppo di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna al progetto Horizon Europe HouseInc Inclusive, affordable and sustainable Housing for marginalized communities

Novembre 2023-oggi

Componente del gruppo di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna al progetto Horizon Europe WeGenerate. Co-creating people-centric sustainable neighbourhoods through urban regeneration.

Giugno 2023-oggi

Componente del gruppo di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna al progetto pilota della Mission 100 climate neutral and smart cities Let’sGOv-GOverning the Transition through Pilot Actions.

Novembre 2022-oggi

Componente del gruppo di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna al progetto Horizon Europe SAFE CITIES riSk-based Approach For the protEction of public spaces in European CITIES

Settembre 2021-Marzo 2022

Componente del gruppo di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna al progetto CULTURAL HERITAGE AT THE EDGE (CUTE) Stakes and opportunities of cultural heritage revitalization in European urban fringes. UNA Europa. https://cute.sciencesconf.org. Responsabile: Prof. Valentina Orioli

Maggio 2021-Ottobre 2023

Componente del gruppo di lavoro del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna al progetto GRETA GReen Energy Transition Actions. https://projectgreta.eu Responsabile: Prof. Danila Longo.

Marzo 2020-oggi

Componente del gruppo di lavoro del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna al progetto COST Action PED-EU-NET - Positive Energy Districts European Network. Responsabile: Prof. Danila Longo.

Settembre 2019-Luglio 2022

Componente del gruppo di lavoro del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna al progetto GECO project by EIT-Climate KIC. Responsabile: Prof. Danila Longo

Settembre 2019 - Dicembre 2019

Componente del gruppo di lavoro del progetto Alma Idea 2017 - ZOOM-Zoning energetico per l’Ottimizzazione dei sistemi urbani. Modelli di relazione per l’ambiente costruito.

Novembre 2019-oggi

Componente dell'Agenzia di ricerca internazionale CPCL - Creative Practice and Cities Landscapes.

Maggio 2017-Dicembre 2020

Componente del gruppo di lavoro dell’Unità del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna al progetto Europeo ROCK - Regeneration and Optimisation of Cultural heritage in creative and Knowledge cities.

RUOLO EDITORIALE IN RIVISTE

Gennaio 2024-oggi

Managing Editor URBANA International Journal of Urban Policies and Studies. ISSN 3034-8544

Novembre 2021-oggi

Managing Editor Collana WORKING PAPERS Urban@it. Raccolta dei background papers annuali del Rapporto di “Urban@it – centro nazionale di studi per le politiche urbane”. ISSN 2465-2059

Aprile 2018-oggi

Journal Manager e editor European Journal of Creative Practices in Cities and Landscapes (CPCL). + CPCL Series. Open-access peer-reviewed journal. ISSN 2612-0496. cpcl.unibo.it

POSIZIONI ACCADEMICHE 

2020-2024

Docente a contratto LABORATORIO DI URBANISTICA - (C.I.) [cod. 70098] - TECNICA URBANISTICA [cod. 01016] - [Sdoppiamento A] presso LMCU Architettura

2021-2024

Tutor didattico LABORATORIO DI ADVANCED DESIGN 2B C.I. presso il Corso Magistrale di ‘Advanced Design dei Servizi’ Università degli studi di Bologna – DA Architettura e Design

2019-2020

Tutor didattico LABORATORIO DI ADVANCED DESIGN 1B C.I. presso il Corso Magistrale di ‘Advanced Design dei Servizi’ Università degli studi di Bologna – DA Architettura e Design

Settembre 2018-Febbraio 2019

Co-responsabile del corso Wechselwirkungen - Modulo ‘Design Culture’ Laboratorio Integrato. Con Prof. Jörg Schröder. Institut für Entwerfen und Städtebau Hannover. 

Settembre 2018-Febbraio 2019

Co-responsabile del corso Entwurf Stadt – Laboratorio di Progettazione Urbanistica. EMILIA LINEAR CITY. Con Prof. Jörg Schröder. Institut für Entwerfen und Städtebau Hannover. 

Settembre 2018-Febbraio 2019

Co-responsabile del corso Städtebauprojekt Lang - Laboratorio di Pianificazione Territoriale. CITY MAKERS. Con Prof. Jörg Schröder. Institut für Entwerfen und Städtebau Hannover. 

Aprile 2018-Luglio 2018

Co-responsabile del corso Städtebauprojekt Lang - Laboratorio di Pianificazione Territoriale. CREATIVE COAST. Lines and Poles. The Coast between Lübeck and Wismar. Con Prof. Jörg Schröder. Institut für Entwerfen und Städtebau Hannover. 

Aprile 2018-Luglio 2018

Co-responsabile del corso Städtebauprojekt Kurz – Corso opzionale di progettazione urbanistica. Dynamics of Periphery. Con Prof. Jörg Schröder

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.