Professore associato
Dipartimento di Beni Culturali
Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea
Coordinatore del Corso di Laurea in Società e culture del Mediterraneo: istituzioni, sicurezza, ambiente
Parole chiave: storia internazionale, storia politica, Francia, cattolicesimo politico, integrazione europea
I miei interessi di ricerca si sono concentrati sulla storia politica italiana e francese dal post Seconda guerra mondiale alla fine degli anni Sessanta, con particolare attenzione per il rapporto tra politica e religione e, nello specifico del contesto italiano, quello tra Democrazia Cristiana e gerarchie vaticane. Più di recente ho iniziato ad occuparmi del rapporto tra politica interna ed integrazione europea, sempre partendo dall'evoluzione delle principali culture politiche di Italia e Francia. L'arco cronologico della ricerca è stato ampliato sino a comprendere anche gli anni Settanta, perlomeno sino allo snodo decisivo degli anni attorno alla cruciale crisi economica del 1973. Tra i progetti di ricerca in corso un lavoro sull'evoluzione del ruolo della presidenza della Repubblica nella storia politica italiana, una biografia politica di Georges Pompidou e alcuni due studi sul rapporto tra politica interna e politica internazionale (con particolare attenzione al processo di integrazione europea) nei contesti francese e italiano.
VALUTAZIONE PRIMA PROVA STORIA DEL MEDITERRANEO MODERNO E CONTEMPORANEO 17-03-2025
Pubblicato il: 11 marzo 2025
Accedi tramite login per gestire tutti i contenuti del sito.