Foto del docente

Luigi Emilio Pischedda

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Filosofia

Tutor didattico

Dipartimento di Filosofia

Curriculum vitae

Posizioni Accademiche

 

- 03/2024-/03/2025 - Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell’Alma mater studiorum - Università di Bologna e presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales – EHESS. Progetto «Nature, droit et politique à l’Âge classique/ Natura, diritto e politica nel pensiero della prima modernità».

- 2022 - Cultore della materia, tutor, esercitatore e membro delle commissioni d’esame per i corsi del s.s.d. SPS/01 presso il Dipartimento di Filosofia dell’Alma mater studiorum - Università di Bologna

 

Attività didattica

 

- a.a. 2023/2024 Tutor didattico (79h)

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Supporto alle attività del Blended Intensive Programmes (BIPs) dal titolo: Hortus Spinozanum: Philosophy in a Time of Crisis [cod. B3261]

- a.a. 2023/2024 Tutor didattico (60h)

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Storia delle dottrine politiche (cod. 00983) (referente: Filippo Del Lucchese)

Laura Triennale in Filosofia

- a.a. 2023/2024 Ciclo seminariale (4h, 29/03-30/03)

Dipartimento di Economia, Società, Politica – Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Storia delle dottrine politiche (referente: Stefano Visentin)

Argomenti: Il pensiero politico della Rivoluzione francese / La rivoluzione haitiana

- a.a. 2022/2023 - Tutor didattico (79h)

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Supporto alle attività del Blended Intensive Programmes (BIPs) dal titolo: Hortus Spinozanum: Philosophy in a Time of Crisis [cod. B3261]

- a.a. 2022/2023 - Tutor didattico (60h)

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Storia delle dottrine politiche (cod. 00983) (referente: Filippo Del Lucchese)

Laurea Triennale in Filosofia

- 10/2020-02/2021 - Teaching Assistant Senior (40h)

Università Ca’Foscari Venezia

Introduction to Philosophy (LT9004) (referente: Prof.ssa Mariangela Priarolo)

Laurea Triennale: Philosophy, International and Economic Studies (PISE)

- 01/2020-02/2020- Teaching Assistant Senior (30h)

Università Ca’Foscari Venezia

Introduction to Philosophy (LT9004) (referente: Prof.ssa Mariangela Priarolo)

Laurea Triennale: Philosophy, International and Economic Studies (PISE)

 

Istruzione e formazione

 

09/2017-09/2022- PhD - Dottorato Internazionale in Filosofia (doppio titolo)

Università Ca’ Foscari Venezia / Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne

Tesi: Tra terra e mare. Spazio, territorio e diritto nel pensiero di Spinoza

Supervisors: Prof.ssa Maria Emanuela Scribano; Prof.ssa Chantal Jaquet

Valutazione: con lode

 

10/2016-06/2017 - Corso di Perfezionamento in Teoria Critica della Società

Università degli studi di Milano-Bicocca

Direttore: Prof. Vittorio Morfino

 

10/2013-11/2016 - Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche

Università degli studi di Padova

Tesi: Geometrie spinoziane: il corpo dello spazio nell’Etica

Relatore: Prof. Pierpaolo Cesaroni

Votazione: 110 cum laude / 110

 

10/2010-10/2013 Laurea Triennale in Filosofia

Università degli studi di Padova

Tesi: Potentia imaginandi, ragione e costruzione del soggetto politico in Spinoza

Relatore: Prof. Pierpaolo Cesaroni

Votazione: 110 cum laude / 110

 

Premi e borse di studio

 

03/2024-03/2025 - Borsa postdoc, Bando Vinci 2023

09/2017-09/2020 - Borsa di dottorato, Università Ca’ Foscari di Venezia

2016 - Borsa di studio per l’iscrizione al Corso di perfezionamento in Teoria critica della Società, Università degli studi di Milano-Bicocca

2015 - Borsa Erasmus+, Università degli studi di Padova

 

Partecipazioni alle attività di gruppi di ricerca internazionali

 

12/2022 - Sive Natura - Centro internazionale di studi spinoziani, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

01/2019-09/2022 - HIPHIMO – Centre d’histoire des philosophies modernes de la Sorbonne, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne

• Organizzazione del workshop dottorale «Amici Colende»

10/2017-10/2022 - CREMT – Centre for Renaissance and Early Modern Thought, Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, Università Ca’ Foscari Venezia

• Organizzazione del ciclo seminariale Prismi della modernità, del ciclo di presentazioni The CREMT Bookshelf e della conferenza Dissenso ed eterodossia nel pensiero ebraico

 

Affiliazioni

 

Membro interno dal 2022 del Centro internazionale di studi spinoziani - Sive Natura (Università di Bologna)

Membro dal 2022 Centre d'histoire des philosophies modernes de la Sorbonne (HIPHIMO UR 1451)

Membro dal 2020 del comitato scientifico della Societas Spinozana

Membro dal 2019 dell’Association des amis de Spinoza

Membro dal 2017 della Societas Spinozana

Socio della Società Italiana di Filosofia Politica

 

Attività di peer review

InCircolo – Rivista di filosofia e culture per il numero monografico 8 “L’attualità di Spinoza/ Spinoza Today”; Rivista di Filosofia

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.