- Roland Bourneuf-Réal Ouellet,
L'universo del romanzo, Torino, Einaudi, 2000 (o edd. precedenti)
Testi letterari:
1. Pérez Galdós, Benito,
Misericordia, ed. consigliata a cura di L. García Lorenzo, Madrid, Cátedra, ultima ed.
2. García Lorca, Federico,
Bodas de sangre, ed. e trad. consigliata a
cura di E. Pittarello, Nozze di sangue, Venezia, Marsilio, 2013
3. Laforet, Carmen,
Nada, ed. Rosa Navarro, Barcelona, Destino, ultima ed.
4. Martín Gaite, Carmen,
El Cuarto de atrás, Madrid, Destino, 1978
5. Marías, Javier,
Corazón tan blanco, Madrid, Alfaguara, 1992
6. Cercas, Javier,
Soldados de Salamina, Barcelona, Tusquets, 2001
NOTA: i testi letterari potranno anche essere studiati su altre edizioni, possibilmente commentate, disponibili sul mercato, purché siano in versione integrale e in lingua originale.
LETTERATURA SPAGNOLA 2, LAUREA TRIENNALE (9 CFU)
LA LETTERATURA CLASSICA SPAGNOLA
Programma per gli studenti non frequentanti del corso
attuale o iscritti al corso in anni precedenti e impossibilitati a
frequentare il corso attuale
Verrà richiesta all’esame la conoscenza delle principali caratteristiche del fenomeno culturale e letterario spagnolo dal Medioevo al Seicento, sulla base del manuale di riferimento. Verrà inoltre verificata la competenza specifica (comprensione, interpretazione, traduzione all’italiano) attorno ai testi letterari indicati in bibliografia.
Manuali di riferimento:
Rodríguez Cacho, Lina, Manual de historia literaria española, 1. Siglos XIII al XVII, Madrid, Castalia Universidad, 2009.
Bennassar, Bartolomè, La España del Siglo de Oro, Barcellona, Crítica, 2000
Testi letterari:
-- Anonimo, Romancero, ed. G. di Stefano, Venezia, Marsilio, 2011 (selezione: romances 1-10; 15-18; 23; 24; 38; 39; 45; 50; 54; 57; 58; 65; 66).
-- Anonimo, Lazarillo de Tormes, ed. F. Rico, Madrid, Cátedra, ultima ed.
-- Miguel de Cervantes, Don Quijote de la Mancha, I, ed. J. J. Allen, Madrid, Cátedra, 2005 o altra edizione recente annotata.
-- Vega, Lope de, Il cane dell’ortolano, ed. S. Arata e F. Antonucci, Napoli, Liguori, 2006
-- Calderón de la Barca, Pedro, La vita è un sogno, ed. F. Antonucci, Venezia, Marsilio, 2009.
-- Antologia di testi letterari (Materiali didattici 1 e Materiali didattici 2) disponibile on line tra i materiali didattici del corso del primo anno.
NOTA: i testi letterari potranno anche essere studiati su altre edizioni, possibilmente commentate, disponibili sul mercato, purché siano in versione integrale e in lingua originale.
STORIA DELLA CULTURA SPAGNOLA E LETTERATURA SPAGNOLA 3 (laurea triennale)
Il programma per non frequentanti prevede lo stesso programma dei frequentanti (dell'anno accademico in corso), compreso il materiale on-line che verrà inserito su VIRTUALE durante il corso, con l'aggiunta, però, di ulteriori materiali on-line specifici che appariranno con l'apposita dicitura "NON FREQUENTANTI" sempre su VIRTUALE.
LAUREA MAGISTRALE - LETTERATURA SPAGNOLA 1 e 2
Il programma per non frequentanti della Magistrale prevede lo stesso programma dei frequentanti (dell'anno accademico in corso), compreso il materiale che verrà messo on-line su VIRTUALE alla fine del corso, con l'aggiunta, però, di ulteriori materiali on-line specifici che appariranno con l'apposita dicitura "NON FREQUENTANTI" sempre su VIRTUALE.
Programma di Letteratura spagnola A1 (primo anno, 3 CFU) per gli
studenti non frequentanti del corso di Letteratura spagnola 1 o iscritti
al corso in anni precedenti e impossibilitati a frequentare i corsi
attuali