Foto del docente

Luciano Messori

Adjunct professor

Department of Interpreting and Translation

Department of Sociology and Business Law

Department of Political and Social Sciences

Teaching tutor

Department of Management

News

Corso di Microeconomia - Lezioni del 16, 23 e 24 marzo

In queste lezioni abbiamo trattato il metodo delle preferenze rivelate (paragrafo 3,4), il principio di uguaglianza delle utilità marginali ponderata (par. 3.5), la domanda individuale e di mercato, l'effetto reddito e l'effetto di sostituzione, il surplus del consumatore e le esternalità di rete (par. 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5), la tecnologia di produzione, la produzione con 1 fattore variabile, la produzione con 2 fattori variabili, gli isoquanti, i redimenti di scala (par. 6.1, 6.2, 6.3, 6.4), la definizione dei vari tipi di costo, i costi nel breve e nel lungo periodo (par 7.1, 7.2, 7.3).
Abbiamo poi svolto alcuni esercizi su questi argomenti. Buon lavoro Luciano Messori

Published on: March 24 2011