Home > News > Microeconomia CLEGA A-L
Microeconomia CLEGA A-L
In questa seconda settimana di lezioni abbiamo ripreso le curve di indifferenza e il vincolo di bilancio e abbiamo visto come la considerazione congiunta di questi due elementi porta a identificare il paniere scelto dal consumatore. Abbiamo poi trattato le soluzioni d'angolo, le preferenze rivelate e abbiamo introdotto l'utilità marginale. Abbiamo poi svolto insieme gli esercizi 7 e 11 che si trovano a pagina 97 del libro di testo. Siamo poi passati allo studio della domanda individuale, trattando la curva prezzo-consumo, la curva reddito-consumo, la curva di Engel, l'effetto reddito e l'effetto di sostituzione, i beni inferiori e i beni di Giffen. Abbiamo poi visto come le domande individuali concorrono alla formazione della domanda di mercato, e abbiamo introdotto il surplus del consumatore, le esternalità di rete e l'effetto snob. Infine, abbiamo introdotto la teoria dell'impresa, dalla quale riprenderemo la prossima settimana. Questi argomenti si trovano ai par 3.3, 3.4, 3.5, 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5, del libro di testo.
Published on: March 09 2012