Home > News > Corso di Microeconomia
Corso di Microeconomia
In questa terza settimana di lezioni abbiamo iniziato a trattare la teoria dell'impresa. In particolare, ci siamo occupati della funzione di produzione e della differenza tra breve e lungo periodo. Abbiamo poi studiato il breve periodo (quando l'unico fattore variabile è il lavoro), quindi il prodotto medio e il prodotto marginale del lavoro con le relative rappresentazioni grafiche, la relazione tra queste due grandezze, la legge dei rendimenti marginali decrescenti e la produttività del lavoro. Passando al lungo periuodo abbiamo trattato gli isoquanti, il SMST e i rendimenti di scala. Abbiamo poi introdotto i diversi tipi di costo, i costi nel breve periodo con le curve di costo, i costi nel lungo periodo, le rette di isocosto e il sentiero di espansione dell'impresa. Tutto questo corrisponde al capitolo 6 e ai paragrafi da 7.1 a 7.4 del libro di testo. Buon fine settimana a tutti.
Published on: March 20 2010