Home > Avvisi > Microeconomia EC
Microeconomia EC
Nel corso della quarta settimana di lezioni abbiamo introdotto la teoria dell'impresa, affrontando i temi della tecnologia di produzione, prodotto medio e prodotto marginale del lavoro e relative rappresentazioni grafiche, la legge dei rendimenti marginali decrescenti, la produttività del lavoro, la produzione con due fattori avriabili e la sostituzione tra fattori, i rendimenti di scala. Questi argomenti si trovano al capito 6 del libro di testo (par da 6.1 a 6.4). Abbiamo poi introdotto il tema dei costi, parlando di costo economico e costo contabile, costo opportunità, costi sommersi, costi fissi e costi variabili, costo marginale e costo medio e relative rappresentazioni grafiche. Questi argomenti si trovano ai paragrafi 7.1 e 7.2 del libro di testo.
Nella lezione di martedi 27 abbiamo trattato il tema dei costi di lungo periodo, introducenndo il costo d'uso del capitale, la retta di isocosto, la scelta dei fattori produttivi che minimizza i costi, il sentiero di espansione dell'impresa nel breve e nel lungo periodo, le curve di costo nel breve e nel lungo periodo, le economie di scala e le economie di scopo. Questi argomenti si trovano ai paragrafi da 7.3 a 7.5 del vostro testo. Sabato 31 faremo l'ultima esercitazione, alla quale si raccomanda di essere presenti.
Pubblicato il: 28 marzo 2012