Home > Avvisi > Corso di Microeconomia
Corso di Microeconomia
Nelle lezioni tenutesi tra il 18 e il 25 marzo (quarta settimana e primo scorcio della quinta) abbiamo trattato la misurazione dei costi, i costi nel breve periodo, la retta di isocosto e la scelta dei fattori di produzione che minimizza i costil, il confronto tra le curve di costo nel lungo e nel breve periodo, le economie di scala, le economie di scopo. Questi argomenti corrispondono ai paragrafi da 7.1 a 7.5 del libro di testo. Abbiamo poi parlato della funzione di produzione di Cobb-Douglas (appendice cap 7) e svolto una serie di esercizi sugli argomenti trattati durante questo primo semicliclo di lezioni.
Pubblicato il: 27 marzo 2013