Home > Avvisi > DIDATTICA INTEGRATIVA STDA 3
DIDATTICA INTEGRATIVA STDA 3
Cari studenti,
il 4 dicembre è stata programmata lezione con Dott.ssa Cavicchi ai fini dell'ottimizzazione circa la ricerca bibliografica da parte vostra. Step successivo (all'interno della DIDATTICA iNTEGRATIVA) è il lavoro suddiviso in piccoli gruppi circa il "MONDO DISFAGIA".
1° GRUPPO: LA DEGLUTIZIONE. INCLUSO VIDEO DI ATTO DEGLUTITORIO "TIPICO" ( Baldassarri, Benzio,Bianchini, Miolano
2° GRUPPO: LE ALTERAZONI DELLA DEGLUTIZIONE IN ETA' EVOLUTIVA ( Venturelli, Marfia, Candela, Bellavista, Branchesi)
3° GRUPPO: LE ALTERAZIONI DELLA DEGLUTIZIONE IN ETA' ADULTA E GERIATRICA (Bertesina,Ranzi,Pesaresi, Ferrari)
4° GRUPPO: LE ALTERAZIONI DELLA DEGLUTIZIONE NELLE PATOLOGIE NEUROLOGICHE. INCLUSO VIDEO DEGLUTIZIONE "ATIPICA" ( Magro,Malvezzi,Buoncompagno, Brusi)
Ogni gruppo dovrà fare una presentazione di un max di N° 15 slide con bibliografia/sitografia da condividere in AULA IL 10/12/24.
Tutti gli studenti devono prendere in considerazione i documenti IDDSI sia Framework della descrizione dei livelli che il documento test di valutazione. INcluse le CONSISTENZE AD ALTO RISCHIO DI SOFFOCAMENTO. Disponibile la versione in lingua italiana.
Inoltre ogni Gruppo presenterà Livelli IDDSI con test di valutazione ed esempi di preparazioni in foto o video max 5 slide ciascuno.
Gruppo 1 Livello 1 e 2
Gruppo 2 Livello 3 e 4
Gruppo 3 Livello 5 e 6
Gruppo 4 Livello 7ec e alimenti di transizione
BUON LAVORO
PS.Consiglio: In attesa del corso con Cavicchi portatevi avanti con IDDSI.
Pubblicato il: 20 novembre 2024