Ricercatrice confermata dell'Università di Bologna dal 1999, svolge le sue ricerche nell'ambito dei disordini del sangue. Gli interessi di ricerca sono rivolti in particolare alle studio delle cellule staminali leucemiche e del microambiente infiammatorio. Attualmente l’attività di ricerca è focalizzata sul ruolo delle vescicole extracellulari circolanti nel network infiammatorio delle Neoplasie Mieloproliferative e Linfoproliferative.
Formazione
Laureata in Scienze Biologiche nel 1983 presso l'Università di Bologna, consegue il Dottorato di Ricerca in Ematologia Sperimentale nel 1993 e la Specializzazione in Microbiologia e Virologia nel 1999
Carriera accademica
Ricercatrice presso l'Università degli Studi di Bologna dal 1999. Ricercatrice confermata dal 2002 nel settore disciplinare MED/15 Malattie del Sangue, presso l’Istituto di Ematologia “L. e A. Seràgnoli/Dipartimento di Medicina Specialistica Diagnostica e Sperimentale dell'Università di Bologna. Nel 2023 consegue l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato nel settore MED-15
Attività didattica
Titolare Insegnamento "Ematologia" nel Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell’ Università di Bologna dal 2006 al 2012.
Titolare Insegnamento “Biologia e Genetica” del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’ Università di Bologna nel 2014/2015
Titolare Insegnamento "Malattie del Sangue" - Corso integrato: Basi molecolari delle Patologie D'organo II), Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche dell' Università di Bologna dal 2013 al 2019.
Titolare Insegnamento "Molecular Basis of Hematological Disorders" - Corso integrato: Normal and Leukemic Stem Cells; Laurea Magistrale in Medical Biotechnology dell' Università di Bologna dal 2019 al 2023.
Titolare Insegnamento “Piastrinopatie” e “Diagnostica ematologica “ nell’ ambito della Scuola di Specializzazione in Ematologia dell’ Università di Bologna dal 2012 a tuttora
Tutor e relatore di Studenti per Tirocinio/Tesi per il Corso di Laurea Magistrale in Biologia della Salute, Biotecnologie Mediche e Molecolari dal 2003.
Tutor e relatore di Dottorandi per il Dottorato in Scienze Biomediche e Neuromotorie (Ciclo XXVIII, XXIX, XXX, XXXI, XXXII, XXXIII, XXXV, XXXVI, XXXVII, XXXVIII, XXXIX).
Attività scientifica
" Research Fellow" Laboratorio di Ematologia Sperimentale (Tutor Prof. Alan M. Gewirtz), University of Pennsylvania, Philadelphia, PA, USA (1990-1991)
"Visiting doctor" Laboratorio di Medicina Rigenerativa (Tutor Prof. K. Verfaillie) - "Stem Cell Institute", University of Minnesota, Minneapolis, MN, USA (giugno–luglio 2004)
Titolare di Progetti di Ricerca per Giovani Ricercatori, Università di Bologna (2000,2001).
Responsabile di Unità Operativa di Progetti PRIN del Ministero della Ricerca (2003-2004 e 2006-2008).
Principal Investigator Progetto Ricerca Finalizzata del Ministero della Salute 2011.
Titolare di progetti di ricerca finanziati da BolognAIL (2010-2012;2014-2015; 2017-2018;2019-2021).
Ricerca Finalizzata (2012-2015) (Principal Investigator; Title: Immunosuppressive and regenerative capacity of autologous adipose-derived mesenchymal stem cells for the treatment of patients with Crohn disease);
Progetto FIN-RER Bottom up 2022-2025 (Principal Investigator; Title: Unraveling the role of extracellular vesicles-driven senescence in myeloproliferative neoplasms)
Ricerca Corrente-Ministero della Salute 2022-2025. (Principal Investigator; Title: Role of large circulating extracellular vesicles in aggressive and indolent lymphomas).
Ricerca Finalizzata PNRR 2024-2026 (Principal Investigator; Title: DECODING THE EXTRACELLULAR VESICLES-DRIVEN COMMUNICATION IN THE MICROENVIRONMENT OF HAIRY CELL LEUKEMIA TO IMPROVE PATIENT CARE MANAGEMENT).
Referee di riviste internazionali
Coautrice di 130 pubblicazioni H-Index 32
Coautrice del libro per gli studenti del Corso di Laurea in Medicine and Surgery “Hematology-Pathophysiology, Diagnosis and Treatment” First Edition 2018 Società Editrice Esculapio
Coautrice del libro per gli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia “Corso Di malattie del Sangue e degli Organi Emolinfopoietici” Edition 2020 Società Editrice Esculapio
Attività istituzionali e incarichi accademici
Membro del Collegio Docenti della Scuola di Specialità in Ematologia dell’ Università di Bologna.
Membro de Comittato Pilota Dottorato in Scienze Biomediche e Neuromotorie