Ruolo editoriale nella rivista «Diritto dello Sport»
Zambelli, Luca, Chi protegge gli arbitri? Brevi riflessioni sugli strumenti di tutela contro le discriminazioni di genere e anagrafiche alla luce della Riforma dello sport, in: La disciplina del Basket tra tutele e mercato, Bologna, Bologna University Press, 2025, pp. 41 - 54 [capitolo di libro]
Nicolai, Renato; Zambelli, Luca (a cura di): Giovanni Petrucci, Umberto Gandini, Elena Zucconi Galli Fonseca, Paco D'Onofrio, Carlo Zoli, Federico Laus, Piero Pagni, Riccardo Visconti, Sabrina Cinili, La disciplina del Basket tra tutele e mercato, Bologna, Bologna University Press, 2025, pp. 94 . [curatela]
Zambelli, Luca, La natura pubblicistica degli atti della Covisoc. una questione che riapre lo scenario in tema di giustizia sportiva?, «DIRITTO DELLO SPORT», 2024, 5, pp. 32 - 49 [nota a sentenza]
Zambelli, Luca; Francini, Angelo; Gasparini, Lorenzo; Spallone, Giorgia, Lo sport motociclistico tra valori e diritti, in: Diritto dello sport, Bologna, Bologna University Press, 2024, pp. 1 - 10 (atti di: Lo sport motociclistico tra valori e diritti, Bologna, 9 maggio 2023) [Contributo in Atti di convegno]
Zambelli, Luca, Telemedicina e attività motoria. Problematiche di integrazione tra servizi sportivi e sanitari, «SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA», 2024, 2, pp. 31 - 38 [articolo]
Luca Zambelli, La relazione di cura nel rispetto della dignità individuale. Interruzione dei trattamenti, cure palliative e formazione del personale, in: Curare o Prendersi Cura? Etica ed emergenza pandemica, Bologna, Bononia University Press, 2023, pp. 81 - 86 (QUADERNI DI DIRITTO DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE) [capitolo di libro]
Luca Zambelli, New sport associations and health development in the dimension of modern welfare services, between companies and public partnership, in: Exercise and sports sciences congress book (International congress on exercise and sports sciences), Ordu, Ordu Üniversitesi Yayınevi, 2023, pp. 10 - 10 (atti di: 1st International Congress on Exercise and Sports Sciences, (Samsun) Turchia, 21/09/2023) [atti di convegno-abstract]
Luca Zambelli, Telemedicina e privacy: profili oggettivi in ambito sanitario e medico-sportivo, in: Come rileggere la sanità locale? Spagna e italia: esperienze a confronto. ¿Cómo impulsar la sanidad local? España e Italia: experiencia a debate, Bologna, Università di Bologna, 2023, pp. 79 - 84 [capitolo di libro]
Luca Zambelli, Brevi riflessioni sulla privacy. Un parallelismo tra la telemedicina e le attività motorie online, in: La Telemedicina nell'assistenza terapeutica e in particolare nell'oncologia, Bologna, Bononia University Press, 2022, pp. 81 - 86 (QUADERNI DI DIRITTO DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE) [capitolo di libro]
Luca Zambelli;
Pierluigi Raimondo, Diritto delle attività motorie e sportive. Il sistema italiano verso la riforma, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 432 . [libro]
Luca Zambelli, Francesco Pegreffi, EU health co-design policies to counteract the pandemic effect promoting physical activity, «INTERNATIONAL JOURNAL OF RISK & SAFETY IN MEDICINE», 2022, 33, pp. 133 - 144 [articolo]
Luca Zambelli, Profili di responsabilità nella gestione degli impianti sportivi, in: Le associazioni sportive dilettantistiche: riforme e profili gestionali, Bologna, Bononia University Press, 2022, pp. 43 - 54 (QUADERNI DI DIRITTO DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE) [capitolo di libro]
Luca Zambelli, Armando Strinati, Analisi sistemica del fenomeno eSport. I videogames come sport e la necessità una governance, «FEDERALISMI.IT», 2021, 14, pp. 204 - 221 [articolo]
Luca Zambelli, Francesco Pegreffi, Il laureato in scienze motorie, professionista della pianificazione del benessere e il rilancio
socio-sanitario dopo il covid-19, «SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA», 2021, 4, pp. 58 - 80 [nota a sentenza]