Foto del docente

Luca Martignani

Associate Professor

Department of Political and Social Sciences

Academic discipline: GSPS-05/A General Sociology

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • "il mondo di mezzo: strategie e strutture del potere sommerso"
  • “perche’ la domenica mi lasci sempre sola” i malumori della societa’ dietro la nascita della sottocultura ultras
  • Affettività e detenzione: l'impatto dell'incarcerazione sulla sfera intima dei detenuti
  • Alienazione e deumanizzazione nel contesto carcerario La nuova prospettiva della giustizia riparativa
  • Anatomia del movimento ultras in Italia - Simbologia e pratiche del mondo delle curve
  • Brigate Rosse, dalle origini all'analisi odierna: tra prospettive interne ed esterne
  • Carcere e controllo sociale: la gestione della devianza nella società contemporanea
  • carcere e reinserimento sociale: tra rottura e riparazione
  • Dal salvataggio alla criminalizzazione della solidarietà: il caso delle ONG a Lampedusa
  • Georg Simmel e la riflessione sulla moda
  • I meccanismi psicosociali e culturali sottesi al fenomeno degli stupri di gruppo
  • I Reels, una nuova forma di comunicazione
  • Il Bolsonarismo. Elementi di sociologia della cultura e politica brasiliana.
  • Il teatro sociale: indagare i problemi sociali attraverso lo spettacolo e la narrazione
  • IL TERRORISMO E I SOCIAL MEDIA: i social media come strumento per la radicalizzazione e per l’espressione dell’opinione pubblica. Analisi del caso mediatico di Shamima Begum.
  • Immaginare il futuro: suggerimenti per un nuovo sviluppo
  • Immigrazione e discriminazione: evoluzione e rappresentazione in Italia
  • Intrecci Neomaterialisti nella crisi del Capitalocene Generare parentele per oltrepassare i confini di genere, specie e nazione
  • L’Autoritarismo nell'Era digitale: Nuove forme di repressione nel Mondo Arabo
  • l’evoluzione della cultura bibliotecaria per la società analisi del caso specifico: biblioteca popolare petrarca di vernio
  • La "Jungle" di Calais: l'importanza dell'arte nei contesti di emergenza e vulnerabilità.
  • La criminalizzazione in carcere: in che modo l'istituzione totale ospita e alimenta il rafforzamento delle gang carcerarie
  • La discrezionalità nell’agire poliziesco: uno sguardo ravvicinato ai casi del G8 e di Federico Aldrovandi
  • La narrazione mediatica dell'immigrazione
  • La pena tra vendetta e sicurezza: significato e utilità
  • La rappresentazione della donna nell’arte: la sessualizzazione del corpo, la stigmatizzazione del piacere in Marina Abramovic
  • La sacralizzazione del profano: la concezione del sacro nelle Brigate Rosse
  • La società israeliana tra indifferenza e militarismo
  • La transizione demografica e la sua percezione nel mondo
  • Le ragioni che hanno portato intellettuali in origine di sinistra ad assumere posizioni neo-conservatrici sul fenomeno migratorio: il caso di Debray e Onfray
  • L'evoluzione dei supereroi come paradigma della società: il caso "Watchmen"
  • Lo sport come veicolo di integrazione e inclusione sociale
  • Modernità libidinale. Analisi sulle conseguenze politiche del passaggio dal postmoderno al nuovo realismo.
  • periferie e povertà: stereotipi, rappresentazioni e dinamiche di esclusione sociale; il caso del quartiere zen di palermo.
  • Populismo, media e identità nazionale: come il PiS ha alimentato la polarizzazione sociale
  • Potere e legittimazione: uno studio della guerra civile libica attraverso la teoria weberiana del potere (2011-2021)
  • Sociologia Postcoloniale: Sviluppi Recenti e Neocolonialismo in Canada
  • trauma culturale e identita’ collettiva nel conflitto israelo - palestinese: analisi degli eventi del 7 ottobre 2023
  • Una nuova resistenza: l'indifferenza della (mala)accoglienza e l'alternativa di Riace

Second cycle degree programmes dissertations

  • "Cantando la società: l'impatto sociale e culturale del prodotto musicale nell'industria culturale contemporanea”
  • Controllo Sociale e Repressione del Simbolico: il Decreto Anti-Rave.
  • Educazione civica, educazione sessuale e serie tv: quale immaginazione sociologica
  • Educazione civica, educazione sessuale e serie tv: un’immaginazione sociologica
  • Sociologia Pixar
  • Viaggi interstellari e sogni scientifici: il cinema sci-fi come ponte tra scienza e società